Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: sax diversi suoni diversi

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    sax diversi suoni diversi

    leggendo anche sul forum ho giÃ* capito che sax diversi hanno suoni diversi ma io con il mio yas 25 (stò imparando ora) ho un suono veramente diverso da quello che ha il mio maestro (selmer) ma talmente diversi che a confronto il mio non sembra nemmeno lo stesso strumento.
    A sua detta il mio sax e a posto i tamponi e i risuonatori sono ok e come strumento ha anche un bel timbro per essere da studio
    Ma allora,,,, è così che deve essere oppure tanto fa anche lo strumentista(certamente)
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: sax diversi suoni diversi

    bè ti sei risposto da solo! non basta avere lo stesso strumento di un grande per avere il suo suono! e di conseguenza ogni persona su uno stesso sax avrÃ* suoni diversi cosi anche su sax diversi. Quindi e normale che avete suoni differenti!
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  3. #3

    Re: sax diversi suoni diversi

    Il sax e' uno tra gli strumenti il cui suono e' piu' "configurabile", e tra le variabili con cui e' possibile giocare ci sono non solo lo strumento in se, ma anche il "set-up" (i.e. insieme ancia + becco + legatura) e - soprattutto - il modo di suonare! :saxxxx)))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: sax diversi suoni diversi

    il titolo è " Sax diversi , suoni diversi " :: !!
    assolutamente si :saputello !!! a prescindere da tutto il resto ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Re: sax diversi suoni diversi

    Certo, ogni sax ha un suono diverso, ma calcola che questo fattore ora è amplificato dal fatto che tu sei all'inizio e il tuo maestro ha invece molti anni di esperienza. Vedrai che più avanti migliorerai il tuo suono e non sarete proprio così distanti.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: sax diversi suoni diversi

    C'è anche chi dice che la voce di uno strumento è strettamente legata alla voce del suonatore!!!
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  7. #7

    Re: sax diversi suoni diversi

    Nn ho una gran esperienza...ma quoto cio che dicono gli altri...conta sia lo strumento che si ha a disposizione sia il modus operandi (tratto da CSI :lol: ) del suonatore
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  8. #8

    Re: sax diversi suoni diversi

    fai la controprova.....fai suonare il tuo dal maestro, con il suo bocchino. sono certo che il il timbro che ne uscirÃ* sarÃ* quello del tuo maestro, poi chiedi di farti provare il suo sax, con il tuo bocchino, uscirÃ* il tuo di timbro, bello o brutto che sia, perchè quella è la tua "voce" in questo momento. E' giÃ* stato detto, più volte.......per ottenere un buon timbro ci vuole esercizio, esercizio ed ancora esercizio...passerÃ* qualche anno e alla fine avrai la tua voce........è così per tutti.

  9. #9

    Re: sax diversi suoni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    il titolo è " Sax diversi , suoni diversi " :: !!
    assolutamente si
    In realtÃ* è anche vero "Sax uguali, suoni diversi"! :zizizi))
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #10

    Re: sax diversi suoni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    il titolo è " Sax diversi , suoni diversi " :: !!
    assolutamente si :saputello !!! a prescindere da tutto il resto ;)
    Non sarei cosi' sicuro: mi sembra evidente che e' possibile tirar fuori lo stesso suono da sax diversi.

    In realta' nessuna delle 4 proposizioni seguenti e' falsa:

    - sax diversi suoni diversi
    - sax uguali suoni diversi
    - sax diversi suoni uguali
    - sax uguali suoni uguali.

    Questo perche', al di la' del sax che e' UNA delle veriabili, ve ne sono altre altrettanto (IMHO anche piu') importanti.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: sax diversi suoni diversi

    @reminore e geo , in parte sono daccordo con voi , ma è impossibile negare che sax diversi per marca, materiale e etÃ* avranno in partenza un suono diverso tra loro . è possibile correggere queste diseguaglianze con i vari setup e con l'impostazione del musicista . resta comnque il fatto che sax diversi avranno suoni diversi ::
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12

    Re: sax diversi suoni diversi

    ed a volte neanche è possibile renderli eguali.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: sax diversi suoni diversi

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ... ma è impossibile negare che sax diversi per marca, materiale e etÃ* avranno in partenza un suono diverso tra loro ...
    Su questo siamo tutti d'accordo, credo: del resto persino due pianoforti di diversa marca ed eta' avranno suono diverso.

    Il punto e', secondo me, l'interpretazione della domanda iniziale: provo a spiegare come io interpreto il ragionamento fatto da the chef:

    1. Ho un suono molto diverso dal mio maestro.
    2. Lui e' Maestro e quindi il suo suono e' "giusto"
    3. Essendo il mio suono molto diverso da un suono "giusto", mi viene il dubbio che sia "sbagliato".
    4. Chiedo al forum: e' cosi' o potrebbe essere semplicemente colpa del sax che e' diverso?

    La mia risposta a the chef voleva semplicemente affermare che il sax diverso e' un fattore sufficiente ma non necessario (sic) per il suono diverso: ci sono ben altre cose a cui guardare tra cui il becco l'ancia, l'esperienza ed i gusti di chi suona...

    Inoltre, e non lo dico per salsax che questa cosa la sa sicuramente, ma per te chef che credo abbia poca esperienza e potrebbe essere portato fuori strada:

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ... è possibile correggere queste diseguaglianze con i vari setup e con l'impostazione del musicista ...
    E' possibile ma se farlo o no e' una libera scelta: fatto salvo che prima bisogna imparare i primi rudimenti, ognuno il suo suono se lo cerca e se lo costruisce come piace a lui, e non deve rendere conto a nessuno se non al proprio senso estetico. E' ovvio che piu' esperienza e talento uno ha da mettere sul piatto e piu' sara' probabile che riesca a trovare il "suo" suono!

    Quindi, the chef, impara dal tuo maestro, prova ad imitare il suo suono se vuoi, ma poi cerca il tuo e non preoccuparti se sara diverso od uguale a quello di chiunque altro!

    E poi, se non ricordo male, qualcuno diceva "se incontri il tuo maestro strada uccidilo" (in senso metaforico eh?)! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: sax diversi suoni diversi

    sono perfettamente daccordo ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #15

    Re: sax diversi suoni diversi

    amen ::
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 3 brani identici su libri diversi?
    Di Edoardo97 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th May 2012, 14:34
  2. Max Ionata con diversi sax
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 10:28
  3. Provo 3 becchi diversi sul mio B&S
    Di ginos77 nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2011, 22:27
  4. diversi tipi di laccatura
    Di rena nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 18:15
  5. 3 sassofonisti e un sax....3 suoni completamente diversi!!
    Di Smog graffiante nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th May 2007, 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •