Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vandoren v16 per moderna e jazz?

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Vandoren v16 per moderna e jazz?

    ciao ragazzi, tutto ok??
    era da un bel po che non scrivevo (sono stato fuori casa e senza internet per un bel pezzo), e ora faccio fatica a leggere tutti i nuovi post (ma quanto scrivete? ma pensate a suonare :lol: :lol: ). allora il punto è: ho sentito un bravissimo saxofonista di cui non ricordo il nome, allievo di Giuliani e alla fine del concerto mi sono fermato per scambiare 2 chiacchere. ho notato che usava un vandoren v16 come imboccatura. ho anche letto nel forum che questi becchi sembrano essere consigliati da molti e visto che non sono eccessivamente costosi, pensavo di prenderne uno. il dubbio è: quale apertura? a me servirebbe qualcosa per la musica moderna e il jazz, ma non molto estremo (tipo meyer 6m, per capirci). qualcuno mi saprebbe consigliare? thanxx
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  2. #2

    Re: Vandoren v16

    Ciao Red....ho letto il tuo post e ho chiesto ad un amico lui per il tipo di musica e quindi per il tipo di suono consiglia un Vandoren V16 T7...ovviamente di questo bocchino nn so nulla, riferisco solo quello che mi hanno detto

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3

    Re: Vandoren v16

    Quei Vandoren V16 (soprattutto le versioni per alto) sono molto "ispirati" ai Meyer, se vuoi un bocchino tipo Meyer 6M, devi prendere un Vandoren V16 6M.
    Come bocchini di "concezione simile", ci sarebbe anche il Jody Jazz HR* da prendere sempre 6M (le scale di apertura sia del Vandoren V16 e del Jody Jazz HR*, nei modelli per alto, sono quelle dei Meyer).
    Comunque anche un Meyer con un buon refacing non è male...


    Se vuoi un qualcosina di più raffinato ci sono delle copie artigianali dei vecchi Meyer NY... ci sono vari artigiani che le fanno io ti consiglio quelle di Junior Barkley (che però ora non vedo disponibili su eBay) o anche questo Everton 6M .

    Poi ci sono (come repliche dei Meyer NY), i Mouthpiece Cafe , gli Aizen e i Meyer sistemati da Menaglio (ovviamente siamo su altre cifre però).

    @ Chopin75: a red serviva un bocchino per alto, tu gli consigli un bocchino per tenore...

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?

    grazie a tutti per le esaurienti risposte. ora do un'occhio a quelli postati da tzadik!! :bravo:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5

    Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?

    oops...chiedo scusa pensavo gli servisse per un tenore e non per un alto.... :half:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  6. #6

    Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?

    Mpare red non ho mai provato un v16, di sicuro sarÃ* un bel becco, ma posso dire che il jody jazz hr* è veramente molto buono sotto ogni punto di vista e il costo non è molto diverso dal vandoren.
    Quando vuoi ti faccio provare il mio jj HR*
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16
    Di SAXFOH79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st June 2013, 21:08
  2. Ance Vandoren Jazz ZZ
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 6th July 2011, 23:57
  3. vandoren zz o rico jazz,,, per soprano
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th November 2010, 03:10
  4. scelta tra vandoren v16 t6 e jody jazz hr 6*
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th July 2010, 23:32
  5. Vandoren Jazz A45 e suono preciso\caldo
    Di marcopasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 15:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •