Ciao a tutti, apro un topic per chiedere informazioni sul becco 5C della Yamaha.
Sono nuovo col baritono, ma ho giÃ* buona esperienza con altri sax; per evitare spese eccessive o sbagliate
all'inizio di questa avventura pensavo di buttarmi su un becco "standard" economico, almeno per un po'.
L'utilizzo che devo farne è lo studio (ovviamente) + qualche sessione di accompagnamento di una swing band / jazz tradizionale, nessun lavoro virtuosistico o estremo etc. al momento.
Secondo i dati forniti dalla casa mi sembra abbastanza chiuso come becco, ma quel che mi importa maggiormente è che abbia un suono decente, che faciliti l'emissione e magari che mi agevoli nelle note basse.
Vorrei sapere da qualche baritonista che lo abbia giÃ* provato se è una buona idea o se è meglio mettersi subito a ricercare qualcosa d'altro, e se nello specifico saprebbe dirmi
- che tipo di camera ha (piccola o grande)
- indicativamente la durezza delle ance che ci vogliono
Qualsiasi consiglio o indicazione di altri becchi abbordabili è ben gradito. :saxxxx)))
Grazie, ciao