Per farti veramente un'idea della qualitÃ* del sax di Getz dovresti partire ascoltandoti Focus (Verve); ci sono poi le suggestive incisioni di Bossa Nova (fusione di Jazz e Samba) fatte con i Gilberto, che continuo ad apprezzare anche se forse si rasenta ormai lo Easy Listening, ma la qualitÃ* del suono di Getz rimane ammirabile.
Vi sono poi le sue vecchie incisioni degli anni '50 (Roost Recordings), che sono particolarmente interessanti; bello l'album degli anni '60 con Bill Evans come pure uno dei suoi ultimi con Kenny Barron: People Time.
Se vuoi rimanere sulle raccolte, evita assolutamente le compilation come quella da te citata (in genere sono delle bieche operazioni commerciali!): le migliori raccolte sono quelle Mosaic, Proper, Black Lions o Dreyfus (quelle che ora mi vengono in mente), che curano non solo l'aspetto filologico, ampliamente documentato ed accurato, ma sopratutto la qualitÃ* delle registrazioni, utilizzando i Master originali per restaurare il suono con le tecnologie più avanzate e grazie ad operatori sicuramente competenti.
Della Dreyfus p.e. esistono alcune raccolte di Stan Getz che ti consiglio sicuramente.



Stan Getz : Lullaby Of Birdland - Imagination - Tangerine