Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: problemi nota lunga

  1. #16
    Visitatore
    La respirazione diaframmatica non è una caratteristica degli uomini? Sapevo che le donne naturalmente usano la respirazione toracica perchè la respirazione diaframmatica potrebbe creare problemi al feto, o sbaglio?

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    Citazione Originariamente Scritto da dodo_dj
    Citazione Originariamente Scritto da PJ
    ...ed abituarsi a respirare senza far muovere verticalmente il suddetto libro.
    intesessante questo... ma nn ho capito bene cosa intendi dire com :

    senza far muovere verticalmente il suddetto libro.

    non è ke vuoi dire di far allargare la parte inferiore delle costole??

    cioè la base dei polmoni???

    :roll:

    Ciao,
    credo servisse ad abituarsi a respirare con il solo diaframma.
    Se il libro si muove verticalmente significa che stai gonfiando tutta la gabbia toracica. Respirare senza muovere il libro significa usare solo il diaframma.
    mmm...

    Quando una persona respira di diaframma, nel caso in cui uno sia in

    piedi, la pancia vien tutta fuori, ti esce la cosidetta panza. Percio si muove

    verticalmente!

    Se si ci stende e si respira di diaframma avviene la stessa cosa?!?!

    xciò, come dici tu, il diaframma invece di muoversi in modo "circolare"

    si dovrebbe muovere "ovalmente".

    In sintesi si dovrebbe avere una meggior espansione del muscolo...

    Peccato che nn riescoa trovare delle foro della dinamica del muscolo

    inquestione...cmq appena le trovo le posto!!!
    vivi e lascia vivere!

    Sax Alto King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: S,M,H

    Sax Tenor King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: MS

    Sax soprano in Do anni 20
    Bocchino Originale
    Ancia La Voz n°3

  3. #18
    Se respiriamo normalmente, nonostante il muscolo che sfruttiamo di più sia il diaframma, ci esce la cosiddetta "panzella" perchè tendiamo, per inspirare più aria, ad allargare tutta la gabbia toracica.

    Per un sassofonista è importante utilizzare solo il diaframma perchè essendo un solo muscolo si può dare una maggiore regolaritÃ* al flusso d'aria in uscita e mantenere salda e tesa la nota.

    (Teoria elaborata mentre si facevano i suddetti esercizi, quindi assolutamente controvertibile! :lol: )
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  4. #19
    Visitatore
    infatti sapevo ke si doveva respirare in tutti e 3 i modi....

  5. #20
    appunto, il diaframma allargandosi o espandendosi poggia sui visceri xkè

    in contrazione (stomaco, fegato, intestino crasso, intestino tenue e relativi

    muscoliaddominali) ed esce la panza...questo xkè si espande il

    diaframma, si allungano i polmoni, ed entra + aria nei polmoni,

    respirazione diaframmatica (secondo link)!

    cmq qui è scritto qualcosina:

    http://www.palestra.it/rubrica.php?RubId=248

    qui il movimento:

    http://www.matematicamente.it/inform...es/Image17.gif
    vivi e lascia vivere!

    Sax Alto King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: S,M,H

    Sax Tenor King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: MS

    Sax soprano in Do anni 20
    Bocchino Originale
    Ancia La Voz n°3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rieccomi dopo una lunga latitanza
    Di Carlitos nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 1st April 2010, 14:12
  2. Re basso che non sfoga bene (vibra durante nota lunga)
    Di bonnygonfio nel forum Manutenzione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 09:58
  3. Ancia troppo lunga, da tagliare?
    Di Enry nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th September 2009, 16:27
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30th December 2008, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •