Non vedo cosa ci sia da offendersi, anche perchè la tua contestazione è giusta e merita una risposta:Originariamente Scritto da davidbrutti
Non ho provato specificamente quel soprano, ma ho avuto modo di soffiare i 992 soprano e baritono e il 9930 baritono (fusto e chiver in argento sterling).
In seguito a questo tipo di prove mi sono formato le seguenti convinzioni:
- Relativamente al mio modo di soffiare e alla mia "acutezza uditiva" il timbro cambia molto poco passando da ottone a bronzo ad argento massiccio. Pertanto non ritengo utile (ripeto: nel mio caso) alleggerire il portafogli più del dovuto, andando su materiali più costosi dell'ottone.
- Gli Yanagisawa in ottone e/o in bronzo, come ho giÃ* detto più sopra e come risulta anche a te e ad altri, vanno giÃ* benone. Perciò non ha molto senso aspettarsi prestazioni "miracolose" dagli sterling silver. Se una certa automobile fa i 300 all'ora, non è che scegliendone un allestimento più costoso uno si possa aspettare di raggiungere i 600. Quello che uno si deve aspettare da un qualsiasi prodotto particolarmente costoso è soprattutto una maggiore "esclusivitÃ*".
L'unica cosa che ritengo estremamente improbabile è che oggettivamente gli argenti Yana possano risultare tecnicamente inferiori ai modelli più "normali". A parte le mie impressioni dirette e, come giÃ* detto, limitate al baritono, non ho trovato da nessuna parte riscontri di questo tipo.
Detto ciò, spero di essere riuscito a chiarire definitivamente la mia umile opinione. Se così non è, me ne dispiace, ma non credo di potermi esprimere meglio di così. Chi vuol esser lieto sia! Augh!