Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Vecchio sax..nuovo bocchino

  1. #1

    Vecchio sax..nuovo bocchino

    Ciao ragazzi...oggi dato che era il mio giorno libero mi sono alzato di buon ora ho fatto un giro per Londra...stranamente pioveva, poi d'un tratto mi sono fermato da sax.co.uk entro dentro e chiedo di poter provare alcuni bocchini per contralto, il personale gentilissimo mi ha fatto provare un Meyer lawton 6bronze, un yamaha 4c ed un ottolink babbitt 6*....ho notato alcune differenze tra i tre e alla fine mi sono deciso a comprare l'ultimo che ho elencato.
    Ora viaggio con un Yamaha da studio, lo jupiter in dotazione (che nn uso praticamente mai) e questo nuovo bellissimo "arnese"

    Antares

    PS...Ops ho sbagliato sezione :muro(((( :half:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    bè allora sei stato contagiato da GAM. :zizizi))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissā cosa sarā ...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Localitā
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    PS...Ops ho sbagliato sezione
    No problem Chopin, corretto!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica č la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrā mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    Grazie Isaak..se nn ci foste voi moderatori
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitā
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    non ho capito di cosa si discute in questo topic :BHO: ma non era GAS la sindrome? GAM per cosa sta?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #6

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    GAS = Get Another Sax

    GAM = Get Another Mouthpiece

    ::
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Localitā
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    GAL = Get Another Ligature

    GAR = Get Another Reed

    GAP = Get Another ... "Player" (questa quando proprio si è alla frutta) eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica č la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrā mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    basta non farsi prrendere dal GAF = get another forum
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    La GAP è per i sax :lol:

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    :lol: ho dato il via ai vari GA* in questo post ne vado fiero ::
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissā cosa sarā ...

  11. #11
    Visitatore

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    Un momento... permettetemi di "remare contro": propongo di varare, in aggiunta ai "GA qualche cosa", la fazione dei "SOY qualche cosa".

    Esempi:
    SOYS = stay on your sax;
    SOYM = stay on your mouthpiece;
    SOYL = stay on your ligature; eccetera.

    In altri termini: se siamo insoddisfatti dell'hardware in dotazione, chiediamoci sempre, prima di comprare nuova ferramenta, se non siamo i diretti responsabili delle carenze impropriamente attribuite alla strumentazione...

    Immaginate un tizio che riesce a far suonare un cinese da 300 euro allo stesso modo del Mark VI di Coltrane...

    Questo post è semiserio: che ognuno faccia quello che vuole. Se il suo portafogli lo consente, che si compri pure un sax in oro massiccio. Tuttavia teniamo presente che "avere" non vuol dire "essere"...

  12. #12

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    La domenica uggiosa ha fatto uscire il tuo lato filosofico :lol:

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    .. Questo post è semiserio: che ognuno faccia quello che vuole. Se il suo portafogli lo consente, che si compri pure un sax in oro massiccio. Tuttavia teniamo presente che "avere" non vuol dire "essere"...
    e si quoto specialmente l'ultima frase.
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissā cosa sarā ...

  14. #14
    Visitatore

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da mario
    La domenica uggiosa ha fatto uscire il tuo lato filosofico :lol:
    Ehhh... addirittura filosofo... ti ringrazio, Mario, ma non credo di poter aspirare a tale tipo di collocazione culturale... anche perchè la filosofia mi è sempre risultata alquanto indigesta... :D

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitā
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Vecchio sax..nuovo bocchino

    ah io avevo sempre inteso GAS come Gear Acquisition Syndrome, queste specializzazioni non le conoscevo.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esperienza Berg Larsen tra nuovo e vecchio
    Di MrSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th August 2014, 13:04
  2. nuovo vecchio
    Di lucajudoka nel forum Presentazioni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th December 2012, 12:48
  3. Conservatorio: differenza tra vecchio e nuovo ordinamento?
    Di giovanesassofonista nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 18:35
  4. Tenore nuovo e contralto vecchio.
    Di Olatunji nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st October 2008, 17:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •