Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Da tenore a soprano... che dite?

  1. #1

    Da tenore a soprano... che dite?

    Salve a tutti..
    Tra le varie mie meditazioni (sono in fase decisionale per l'acquisto di un nuovo tenore..) mi è passata per la mente l'idea di prendere invece un sax soprano..
    Strumento che da sempre mi affascina molto..
    Che dite? Com'è il passaggio dal tenore al soprano???
    Qualcuno dice che è molto duro da suonare.. e il passaggio è sconsigliato a meno di non essere professionisti perchè prima di ottenere un suono decente passa molto tempo.. Davvero è così???
    Grazie,
    ciao,
    Luca
    Sax per passione!

  2. #2

    Re: Da tenore a soprano... che dite???

    ...........Che dite? Com'è il passaggio dal tenore al soprano???
    Qualcuno dice che è molto duro da suonare.. e il passaggio è sconsigliato a meno di non essere professionisti perchè prima di ottenere un suono decente passa molto tempo.. Davvero è così???...........

    Segui il tuo istinto......circa il suono decente, per ottenere un bel timbro, passano inevitabilmente anni, a prescindere dal tipo di sax.....a mio avviso, se puoi permettertelo, acquista comunque un buon sax di qualitÃ* (tenore o soprano che sia). Paradossalmente, un sax semi/pro facilitÃ* e di tanto (emissione, qualitÃ* del timbro, intonazione etc.) soprattutto chi inizia, rendendo tutto più facile, divertente e soprattutto, motivante. Poi bisogna studiare, comunque seriamente, in funzione degli obiettivi che uno si prefigge.........
    E' come essere un cicloamatore, una bici di qualitÃ*..aiuta a pedalare con minore fatica e garantisce miglior confort e prestazioni......però se vuoi fare i kilometri devi allenarti.....

  3. #3

    Re: Da tenore a soprano... che dite???

    secondo me il soprano è più difficile e più "da monologo interiore" del tenore; invita di più al gioco per come lo tieni e può essere molto divertente...........ma occhio all'intonazione...a me va un pò di qui e un pò di lÃ* a differenza del tenore che è più stabile (per come so soffiare io) .
    Il puma mi fece ridere una volta definendo il soprano uno strumento "...un pò checca e un pò galletta...." :lol: e per come intendo io il toscano ha ragione............infine, e per come vivo io non è una cosa stupida, il soprano lo puoi portare ovunque: in macchina, in aereo..............

  4. #4
    Visitatore

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Il passaggio da tenore a soprano può essere facile o difficile a seconda dei casi. Mi spiego meglio:

    Se uno sa giÃ* suonare decentemente il tenore, non dovrebbe metterci più di un paio di mesi (intensivi) ad acclimatarsi pure sul soprano.

    Se invece il suddetto tenorista ritiene che passando al soprano potrebbe riempire le sue carenze tecniche ed espressive, rischia una "sonora" sbandata.

  5. #5

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Se invece il suddetto tenorista ritiene che passando al soprano potrebbe riempire le sue carenze tecniche ed espressive, rischia una "sonora" sbandata.
    giÃ* fatto, appunto :zizizi))

  6. #6

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Io li ho entrambi. E pure il contralto. :ghigno:
    Mi diverto con tutti... non crearti pregiudizi inutili e fa' ciò che ti pare, siamo qui per divertirci, innanzitutto.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Bene Placebo!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  8. #8

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Concordo con Placebo e Puffosky: il divertimento nel suonare innanzitutto.
    Il soprano a mio avviso è divertente e molto duttile nei vari contesti musciali si usa (quasi) sempre. Lo trovo a me congeniale e non mi richiede la stessa applicazione che metto su tenore e alto, però richiede lavoro iniziale per intonarlo bene... e se è uno strumentino giusto (non proprio scadente) ti agevola di tanto il compito.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    E' proprio la sua duttilitÃ* e il fatto che ha un suono più "dolce" rispetto al tenore (che soprattutto sulle gravi può essere più aggressivo) che mi fa venire voglia di prenderlo..
    Strumentini buoni quali possono essere?
    Il rampone in vendita nel mercatino è uno di questi???
    Grazie,
    Luca
    Sax per passione!

  10. #10

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Scusami ma non conosco i sax che hai... ragguagliami.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Eccomi!
    Suono da 20 anni un sax tenore orsi dei primi anni 50.
    Ora vorrei cambiare sax.. sono ancora indeciso se comprare un nuovo tenore o tentare la strada del soprano che da sempre mi incuriosisce e affascina..
    Grazie,
    Luca
    Sax per passione!

  12. #12

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    ciao
    secondo me l'errore sta nell'"invece"......se lo sostituisci con "anche",avrai da divertirti (ed impazzire).
    cerca un soprano usato,provalo ,che sia facile d'emissione,che abbia una bella voce,mentre per l'intonazione,meno spenderai e più avrai da lavorare,non ti spaventare e insisti......si aggiusterÃ*.
    Lo so che si dice gran male degli strumenti cinesi.ma non sempre questo risponde a veritÃ*:Sono ciofeche perché si comprano e dopo due sttimane si rivendono ad un terzo del prezzo perché sono stonati e meccanicamente poco affidabili ed è a questo punto che io ho comperato due dei miei soprani,costo ridicolo ed un pò di manualitÃ*.
    Funzionano tutti due,uno è proprio buono,l'altro,il curvo,un pò meno,sopratutto per la difficoltÃ* d'emissione sugli acuti.
    Il soprano non si può lasciare nell'armadio e soffiarci dentro una volta ogni tanto,bisogna insistere (e resistere alla voglia di lanciarlo nel mercato sottostante)con fermezza e carattere. Questa è la mia modesta opinione:niente paura,è solo un tubo!

    il nero :saxxxx)))

  13. #13

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Il nero c'ha ragione!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    A me son venute le crisi isteriche... :muro((((
    Infatti l'ho dato via per un altro tenore...
    In generale il soprano mi piace quando sono gli altri a suonarlo... :!:
    De gustibus,
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  15. #15

    Re: Da tenore a soprano... che dite?

    Luke se tè preso il "baco" del sop, ormai se giÃ* fregato, vordì che finchè non l'hai preso e c'hai sbattuto le corna nun sei in pace!
    e non è finita! anzi è appena iniziata!
    perche spesso il sop è quello che si suona meno sicchè verranno voglie di venderlo per poi ripensarci evvia evvia evvia... auguri! :D

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. YAS 32, che ne dite?
    Di Edward Thatch nel forum Contralto
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2014, 17:57
  2. Sax Tenore James trevor SR cosa ne dite?
    Di guglielmo nel forum Tenore
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th December 2012, 20:18
  3. Tenore orsi anni 80 usato, che ne dite?
    Di juzam70 nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th January 2012, 22:26
  4. che ne dite di questo soprano ?
    Di martin nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th October 2007, 11:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •