Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

  1. #16

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    ogni tempo ha le sue "vittime"
    ricordo, essendo non più giovanissimo, che a pochi mesi dall' uscita del selmer mark 7 tutti ne parlavano "non bene".
    adesso è il turno dei reference.
    molto tempo fa quando non mi riusciva qualcosa davo la colpa alle ance
    poi col tempo capisci che non è quasi mai così.
    l'unica certezza che ho, è che non ha senso spendere certe cifre per i reference
    ma dire che non suonano non è professionale

    eros
    Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
    Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5

  2. #17

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Se permetti, avendo regalato alla selmer 4000 euro per un 36 che suonava come una stufa posso riservare di pronunciare qualsiasi giudizio sul suddetto. Saluti
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #18

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Bè io posso spendere parole positive sul kiver del referance.....ma lo strumento non l'ho mai provato....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  4. #19

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Se permetti, avendo regalato alla selmer 4000 euro per un 36 che suonava come una stufa posso riservare di pronunciare qualsiasi giudizio sul suddetto. Saluti
    Sono sorpreso... ma non lo avevi provato prima? Che selmer (o chiunque altro) potesse rifilare una stufa a David Brutti non me lo sarei aspettato! :shock:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #20

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Guarda, il mio parere e' che sono strumenti studiati per piacere subito ma che iniziano a rivelare la loro piattezza dopo qualche mese. Stessa cosa mi e' successa col soprano terza serie. Inoltre testato sul campo con altri tenori selmer (moderni) risultava assolutamente il migliore. Poi sai c'è sempre da considerare la selmerite malattia diffusa tra i saxisti di tutto il mondo che ti fa giudicare le qualitÃ* di un sax con iparaocchi dalla quale sn completamente guarito.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #21

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    il giudizio più equilibrato è di lordsax "sono strumenti onesti"
    non sono pro o contro selmer
    conosco professionisti che affermano che " solo i selmer hanno un' anima "
    altri che dicono il contrario e che il vero suono arriva da sax americani
    la mia personale esperienza è che quando ho permutato un castom con un selmer
    in famiglia non se ne sono accorti per la "forma" o il marchio, ma per il suono
    Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
    Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5

  7. #22

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Cioe' sei passato da uno yamaha custom ad un selmer ed in famiglia hanno notato un miglioramento del suono? Prima di tutto complimenti alla famiglia! :bravo: La mia non saprebbe distinguere un sax da un fagotto. Puoi spiegare meglio che custom era? 875 o 82Z? Tenore, alto o soprano? Se ha mai avuto un 82Z mi piacerebbe conoscere le tue impressioni.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #23

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    premesso che vado ad esercitarmi in cantina, e che ogni tanto mi metto a suonare pezzi in origine cantati
    i ragazzi e mia moglie nella fase di cambio del sax mi fecero notare che riuscivo a dare un minimo
    di umanitÃ* e di senso a quello che suonavo, con un suono che finalmente sembrava un sassofono.
    non ricordo esattamente che modello fosse, in un anno sono passato da un tenore yamaha yts61
    al modello con la scritta custom per poi passare al serie tre, che, provato dal mio maestro
    e comfrontato con il suo mark 6 100.000 mi sembrava reggere il confronto, con un suono appena più scuro.
    Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
    Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5

  9. #24

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Il mio Reference appena comprato aveva un bel suono, anche se un po' ovattato. Dopo qualche mese di rodaggio è cambiato completamente. Ora (ha quasi 3 anni) ha un suono sempre più squillante e brillante. Basta un filo d'aria per produrre suono di un certo volume, al punto che, meravigliati, tutti mi chiedono di che sax si tratti.

  10. #25

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    Possiedo un ref 54 tenore da quattro anni e solo dagli ultimi due il suono è buono. Certo non ha il suono del mark VI, come vorrebbero far credere alla Selmer, il suono è un po' nasale e meno brillantein proiezione, ma è molto personale, ha un suono molto particolare ma non per questo brutto. Certo diverso dal mark VI o dal sa 80 II serie, strumenti che ho avuto per anni, ma non ne sconsiglio l'acquisto, provate per credere ma con l'approccio di uno strumento diverso dagli altri, non pensate agli altri modelli o resterete delusi.

  11. #26

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    io ho un referenze 54 alto, secondo me è un ottimo strumento: è intonato, lega meglio della serie 3, ha un' ottima meccanica, e i sovracuti escono con estrema facilità
    Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
    Bocchino Selmer S80 c**
    Ance Vandoren Classic 3

  12. #27

    Re: Selmer Reference, davvero un buono strumento?

    No, davvero un pessimo strumento
    Uno scatolone con i buchi i tasti e forma di sax
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer metal jazz D, buono per il mio Grassi?
    Di powerciro nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2014, 11:32
  2. Selmer Reference 54: buono per la classica?
    Di Do Maggiore nel forum Contralto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th June 2013, 23:42
  3. Ma lo strumento è davvero cosi' importante?...
    Di bonnygonfio nel forum Generale
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 15:27
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st April 2010, 21:48
  5. Selmer Reference 54 $ 36
    Di Coleman nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 16:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •