Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Difefrenze tra uomo e donna per iniziare? E il sax Prestige?

  1. #1
    Visitatore

    Difefrenze tra uomo e donna per iniziare? E il sax Prestige?

    Ciao a tutti, nn ho trovato un topic per le presentazioni, così ne ho aperto uno quì.
    Mi chiamo Roberta e sogno di suonare il sax da sempre. Prima nn avevo i soldi e ora che posso permettermene uno... come ben immaginate mi trovo nel dilemma: come comincio? Ammetto di adorare il tenore come tutti, ma mi sono innamorata di un contralto placcato rosso della Prestige tonalitÃ* Mlb, chiave FA# acuto, per iniziare che ne dite? Secondo voi ci sono differenze per uomo o donna per suonare il sax? Nel senso se è consigliabile un tipo piuttosto che un altro o se ci sono altre cose che devo sapere.
    Ah, complimenti per il sito è bellissimo e il forum mi piace moltissimo :grin:

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769
    Benvenuta e grazie per i complimenti Magog. Tra uomo e donna niente differenze..! :grin: Qui credo tu possa trovare diverse risposte ai tuoi dilemmi... Fai un giro in quest'area del forum, oramai i problemi dei principianti (che sono sempre comuni la maggior parte delle volte) li abbiamo trattati quasi tutti..!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3
    Visitatore
    Ciao,
    immagino che il Prestige arrivi da San Marino :lol: :lol: :lol:
    Non ti preoccupare, ce l'ho anche io (laccato nero) e mi pare che per iniziare sia adatto, fra l'altro il bocchino di serie si è rivelato una sorpresa per morbiditÃ* e facilitÃ* di emissione. Prenditi delle ance 1 1/2 per iniziare e comincia a strimpellare. Guarda che anche io sono uno strimpellatore folle, lo suono si e no da 15 giorni :grin:

  4. #4
    Visitatore
    nessuna differenza tra uomo e donna.il nostro dottore respiratorio ce lo conferma che le sacche polmonari sono sviluppate allo stesso modo in entrambi i sessi?
    il prestige rosso va bene per iniziare ne ho suonato uno(proprio di colore rosso) tempo fÃ*.è un sax da 100-200 euro certo però per quello che costa è buono.anche perchè se poi ti stufi o vuoi cambiare c'è sempre tempo per acquisti di alto livello.
    auguri

  5. #5
    Visitatore
    La conformazione è assolutamente identica. Cambia il volume d'aria disponibile, però. A seconda della struttura del torace si parla di un litro e qualcosa di aria in meno. :???:

    Cambia un pò anche il sistema di resistenze (mantice più piccolo = meno ramificazioni terminali = meno turbolenze totali), per le donne dovrebbe essere un pò più facile generare flussi "puliti", ma per compenso non dovrebbero avere i picchi di pressione dell'uomo (mantice grande = potente ritorno elastico = maggior pressione). Tutte cose a cui si può rimediare largamente con l'allenamento, comunque...e parlo proprio di allenamento fisico, non solo di sax...chiedetelo alle soprane :shock:

    Comunque credo che davanti al sax circa circa siamo uguali: l'unica differenza assoluta è che la donna ha solo bisogno di respirare un pò più spesso. ;)

  6. #6
    Visitatore
    Grazie a tutti per le risposte!! Si, il prestige è quello di S.Marino :grin: Sono contenta che è solo questione di allenamento ed esercizio, comincio subito a fare esercizi di respirazione in attesa mi arrivi il sax e poi.... :yeah!)

  7. #7
    Visitatore
    wow............l'ho sempre detto la scienza è una libidine..(o quasi) :grin:

  8. #8
    Visitatore

    ciao magog

    ciao MAGOG sono una saxofonista e sperando ci fossero altre saxgirls in questo sito sono contenta di fare la tua conoscenza...soprattutto qui in meridione siamo davvero pochine!! :cry: :cry: concordo in tutto e per tutto con BIGMANGEO non c'è nessuna diversitÃ* tra un uomo e una donna che suonano il sax..tranne forse è vero siamo un pò più pulite nel suono e respiriamo più spesso su questo concordo pienamente!!per quanto riguarda la pressione sinceramente ho comprato il soprano apposta!!!ho ancora problemini su questo :roll: ..mi hanno fatto iniziare che suonavo solo il bocchino senza il resto del sax proprio per provvedere a tutte queste cose..un bacione a tutti voi ;) ;)

  9. #9
    Visitatore
    Ciao, che bello conoscerti! è tanto che suoni? :grin:

  10. #10
    Visitatore
    ciao Magog il piacere è tutto mio!!!sono circa...14 anni che suono con alti e bassi e vari casini conservatorieri!!ma suonare è il primo pensiero con cui mi sveglio al mattino e mi corico la sera nonostante la vita di ogni giorno..questa passione la auguro anche a te di vero cuore..e sicuramente l'avrai..se hai bisogno contattami tramite messaggio privato.ti mando un bacione grandissimo

  11. #11
    Visitatore
    Finalmente è arrivato!!! Alla fine ho preso il Prestige contralto rosso che è arrivato oggi. Ok nn sarÃ* un granchè, ma per iniziare penso vada bene. A prima vista è bellissimo e sono riuscita a fare uscire da subito qualche nota :lol: Sono troppo contenta!! Tra l'altro ci sono parecchi accessori...
    ora mi serve una scuola... o un'insegnante. Grazie a tutti per i consigli!!

  12. #12
    Visitatore
    :grin: :grin: :grin: :grin: ;) ;) ;) sono contentissima per te magog!!!ti auguro di imparare a suonarlo presto e anche meglio di me perchè no ;) !!un bacione

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  2. Che ne pensate del contralto Prestige? Voglio iniziare
    Di andrea bruno nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2012, 20:28
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th September 2009, 14:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •