Il super action I serie tenore è un ottimo strumento secondo me preferibile al II serie.
Ha un suono piu' grosso e ricco del suo "cigino" ,ma ovviamente gli strumenti non sono identici,per questo è fondamentale provarlo.
Oltretutto non è assolutamente detto che tu preferisca il timbro della prima serie rispetto alla seconda , perchè ognuno ha una sua idea di suono, una certa emissione , un suo set up , ecc.
Io personalmente mi porterei un sax che secondo me suona bene e lo confronterei con il serie I , 1,800 se lo strumento è buono possono andar bene.
Se puoi porta con te un amico professionista bravo che possa provare gli strumenti e che possa darti un feedback mentre li suoni tu.
Il discorso della slaccatura come detto piu' volte trovo che sia un fattore piuttosto di look che altro , faccio il musicista di professione da diverso tempo ed ho provato un sacco di sassofoni , specialmente tenori.
Puo' capitare uno strumento laccato che suona meglio di uno slaccato e viceversa ,anche perchè la laccatura dovrebbe venir via naturalmente dallo strumento con l'usura e con il tempo, e non esser tirata via con componenti chimici o peggio ancora con spazzole , in quanto è ovvio che questi procedimenti vanno ad interferire con la lastra dello strumento in modo aggressivo.Non è detto al 100% che compromettano il suono ,ma non sono certo un valore aggiunto.
C'è un sacco di gente in giro che fa slaccare il proprio sax e poi non vuole riconoscere che suona come prima...
La slaccatura puo' anche (in qualche caso) dare qualcosa timbricamente (non è mai una superioritÃ* ,ma direi un colore diverso) , ma secondo me è l'usura esercitata da un bravo musicista in anni e anni cha dÃ* qualcosa allo strumento...che poi con essa dopo molti anni risulterÃ* slaccato ,ma naturalmente!
Cmq.
scusate mi sto dilungando inutilmente...prova lo strumento e se puoi portati uno di questi registratori digitali tipo zoom h2, in quel modo potrai riascoltare il suono a casa e farti un'idea...
Guarda anche il numero di serie sulla base vicino alla campana sul fusto , se risulta difficile da leggere o un po' rigato probabilmente lo strumento è stato slaccato con le spazzole.
A quel punto decidi :se ti piace prendilo ma tira sul prezzo , oppure se sei uno che come me non ama trattamenti aggressivi sulla lastra lascialo perdere.
Ciao , spero di esserti stato d'aiuto.