Più o memo vanno bene tutti i modelli dal modello "economico" (che comunque si attesta nell categoria semi-pro) che le linee professionali.Originariamente Scritto da lukemusik
L'intonazione e la meccanica sono il punto di forza di questi sassofoni. Il timbro per il mio gusto è il punto debole, ma sai io tendenzialmente preferisco suoni molto scuri. La meccanica, tende a una rumorositÃ* piuttosto elevata (si sente molto il colpo del tampone sul camino). Questo difetto, per me fondamentale in quanto sono spesso in studio di registrazione, potrebbe essere evitato con un tipo di tamponi diversi (più morbidi, ad es.: i Pisoni pro). Penso che per quello che dovrai suonare tu cmq possano andare più che bene.
Avendo posseduto 2 Yana della serie professionale (uno in ottone, l'altro in bronzo), ti segnalo che dopo un paio di anni entrambi i sassofoni in questione hanno iniziato a perdere molto in proiezione e in ricchezza di armonici. Anche la meccanica che per due anni non ha mostrato il ben che minimo problema, ha iniziato a darmi problemi e ad andare fuori registro di sovente. Tuttavia devi considerare il fatto che io tendo a stressare molto i miei strumenti in quanto suono molto spesso musica "estrema" e in quanto professionista suono molte ore al giorno. Penso quindi che forse con un utilizzo normale questi problemi non verranno fuori.