Parlo sempre per esperienza personale:
nel tuo caso propenderei per strumenti a canneggio stretto tipo i Keilwerth che hanno un suono molto aggressivo o gli Yanagisawa che tra l'altro sono estremamente robusti ed affidabili.
Eviterei lo Yamaha che, pur avendo un canneggio stretto, risulta a mio parere molto opaco e cartonato, soprattutto se si parla di tenori.
Eviterei sax a canneggio largo i quali tendono ad avere un suono molto grosso ma molto più scuro.
Anche tra i sax made in Taiwan (da non confondere con il Made in Cina che è tutt'altra storia...) ci sono dei brand che potrebbero fare al caso tuo come ad esempio il System '54 produttore che ho potuto testare in prima persona al Musikmesse e che produce ottime copie del Mark VI: rispetto a quest'ultimo sembrano un pò più chiari e quindi potrebbero tranquillamente fare al caso tuo.
Ah dimenticavo: non disdegnare il vintage. Uno strumento che potrebbe essere adatto alle tue esigenze potrebbe essere il King super 20. Il suo prezzo si aggira attorno ai 1.800 euro ed è un sax davvero all'avanguardia e con un suono bello spinto. Unica pecca è la meccanica che è ultra veloce ma che tende ad andare fuori registro molto spesso.