Ragazzi grazie a tutti per i contributi..
Ognuno esprime la sua opinione.. spesso però, come nel mio caso, è difficile capire bene suggerimenti che vanno a descrivere aspetti molto tecnici..
Anche sul discorso del provare lo strumento.. se dovessi scegliere tra un sax base e un pro, certamente non avrei problemi a sentire la differenza..
Ma anche se mi metto due ore a provare 5 sax diversi, credo che il risultato finale sarebbe solo una gran confusione..
Per questo cerco, in questo forum, di capire quali possono essere i modelli di sax che potrebbero essere giusti per me..
Io vorrei un sax da tenere una vita.. con una meccanica solida, un'intonazione precisa su tutto il registro..
Per quanto riguarda il suono poi, io non devo nè eseguire pezzi classici nè jazz diciamo " spinto"..
suono in un gruppo che fa cover pop/rock, per cui il sax va inserito in quel tipo di contesto..
Ovviamente poi più il sax è a 360 gradi come suono, meglio è.. in futuro non si sa mai cosa si può andare a suonare..
Avere uno strumento valido e versatile è sicuramente la scelta giusta..
Grazie,
Luca