I bocchini e sax Buescher true tone dell'epoca erano finalizzato al suono classico, non per niente Sigurd Rascher suonava un New Aristocrat con bocchini originale, quando Buescher cessò di essere Buescher Rascher si mise a produrli lui, da qui nacque il Rascher, disponibile anche per il C melody (altro strumento che prediligeva), in generale i Buescher e i Rascher hanno una camera molto grande e sono piuttosto chiusi, non credo valgano molto, a meno che non si trovino nuovi (come il mio Rascher per tenore).