wow quanti complimenti, fanno sempre piacere, Grazie a tutti!!!
certamente paragonato ad un sax il flauto dolce ha l'emissione del suono più facile, ci vuole meno fiato e non c'è l'ancia quindi il controllo è quasi immediato però bisogna stare attenti alla giusta compressione d'aria. Nel mio caso poi forse ti sembra diverso anche per la presenza di riverbero sul suono.Originariamente Scritto da MarcoSax
Hey Doc desideri usare la mia musica come musicoterapia? non ci sono problemi, spero però che non abbia qualche controindicazione...Originariamente Scritto da docmax
Aracnoidi? insomma qualcosa tipo Uomo Ragno, forte!!! Non ho le mani molto grandi però forse hai ragione la conformazione e come dici tu...per il flauto dolce soprano poi non servono mani grandi come per esempio con un Low Whistle irlandese.
Nel video £La danza delle rondini ho usato un Flauto dolce soprano Angel con diteggiatura tedesca mentre negli altri video Faluto dolce Aulos sempre con diteggiatura tedesca.Originariamente Scritto da Isaak76
ciao Al