Scusate se riprendo una discussione un po' vecchiotta, ma rileggendo tutto mi avete fatto venire una certa curiosità che scaturisce essenzialmente dai particolari delle varie fatture dei sax borgani che nel tempo, non sembrano seguire una certa linearità. Come sapete anche io ho un Borgani che come da certificato di garanzia recita: "SAX TENORE MADREPERLA ORO". Quindi più chiaro di così..... eppure lo strumento acquistato nel maggio 1999, non ha nella matricola 19.4xx la famosa J dei Jubilee. Ha la chiave X a goccia ma quella P in madreperla, non ha il braccetto doppio al C basso (sicuramente successivo). Il simbolo Borgani è quello moderno compresa la b minuscola nel portavoce.
Strumenti di produzione più moderna non hanno la chiave X a goccia.
Poi, per dirne una, Ziubèlu dice che il suo sax non ancora montava la chiave a goccia, ma lo strumento ha una matricola 19.xxx con la famosa J. Di quando è successivo al mio? Come mai il mio ha la chiave a goccia se è antecedente e soprattutto il mio strumento come si colloca nella evoluzione dei Jubelee? Provo a postare qualche foto per semplificare il tutto.
https://postimg.org/image/p1u18ni0z/ https://postimg.org/image/yhxaejd5v/ https://postimg.org/image/ik8n8afbn/ https://postimg.org/image/dsimvf9r3/