Per le immagini, dai un'occhiata QUI .

Per quanto riguarda il "mistero"...io non vedo particolari stranezze, Borgani inizialmente produceva strumenti da banda, poi pian piano ha iniziato ad innovare i propri progetti fino ad arrivare al lancio della serie professionale e abbandonando (in parte) la produzione di strumenti da studio.
E' chiaro che è un processo che non può materializzarsi dall'oggi al domani, occorre tempo e molto spesso è fondamentale il feedback dei clienti.
Se prendi anche solo 3 Jubilee (quindi stesso modello) troverai sicuramente delle differenze ad esempio il mio, pur essendo uno dei primi, ha l'innesto del chiver più largo rispetto agli stessi sax prodotti poco tempo prima e a sua volta ha l'innesto più piccolo rispetto ai sax prodotti qualche tempo dopo. Il mio sax non ha la "chiave armonica" (di cui parlavamo qui ) vicino il Do centrale mentre sui modelli attuali c'è.
Per dirla in maniera piuttosto prosaica, potremmo dire che i sax che si trovano tra Croma e Jubilee altro non sono che "cavie", prototipi con i quali si è arrivati gradualmente alla produzione dei veri sax professionali.