Ciao!
1) Serve molta meno pressione, anzi, il suono deve uscire come se stessi soffiando spontaneamente in un tubo. La semplicitÃ* d'emissione è stupenda. Per le note alte bisogna abituarsi perchè non essendoci il portavoce bisogna modulare il suono col labbro e l'emissione d'aria.
2) L'intensitÃ* di suono è minore ed è anche più scuro come suono. I vicini non dovrebbero lamentarsi, anche se una parte di suono si disperderÃ* all'esterno, almeno che tu non abbia un'insonorizzazione (ma questo vale anche per un banalissimo flauto dolce). ;)
Però se pensi che sia uguale a un sax, dimenticalo. E' tutto un'altro strumento, soprattutto per quanto riguarda le posizioni. Di simile ha solo l'ancia e l'emissione del suono.
ciaociao!