Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Quale Otto Link scegliere?

  1. #16
    Visitatore

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    è piu' aggressivo il STM o ilv16Metal vandoren?

  2. #17

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    Di sicuro il V16 costa molto di più... come aggressivitÃ* penso che siamo lì...

  3. #18
    Visitatore

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    La larghezza della camera dovrebbe essere quella... forse l'innesto del STM RG è anche qualcosina più largo del STM normale.

    Il STM RG è in acciaio spazzolato (a occhio direi che è acciao spazzolato), il STM normale è in bronzo (bell metal, metallo per campane = bronzo) placcato oro.
    oggi in negozio avevano un rg, ho potuto notare che ha un tetto molto alto, e proprio vicino alla punta del bocchino c'e' anche un altro piccolissimo tetto, ancora piu' alto

  4. #19

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    Se mi posso permettere, tu cerchi l'agressivitÃ*, ma dove devi suonare? Insieme a chi?
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  5. #20

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    @ fromclarinettosax: volevi dire "basso"... Secondo me, tante volte non si può sapere come suona un bocchino se non ci si soffia dentro prima...

  6. #21
    Visitatore

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    high buffle credevo significasse tetto alto

  7. #22

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    "Baffle" significa "scalino" (in parole spicce)... quindi "scalino alto" = "tetto basso", "tetto alto" = "niente scalino".

    I bocchini "cattivi" sono quelli a "tetto basso"...

  8. #23
    Visitatore

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    L'rg in metallo aveva due scalini... quindi credo sia il massimo dell'aggressivitÃ*

  9. #24

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    Direi proprio che non ha scalini... :mha...:
    Non è il massimo dell'aggressivitÃ*...
    Questo è aggressivo: viewtopic.php?f=46&t=12841 ma non un Ottolink simile a un Berg camera 2 (... il Super Tone Master RG).

  10. #25

    Re: Quale Otto Link scegliere?

    Citazione Originariamente Scritto da fromclarinettosax
    high buffle credevo significasse tetto alto
    high baffle vuol dire "baffle alto", quello che dici è esatto. Vuol dire che la zona interna immediatamente dietro il "tip rail" (la parte curva in punta che riprende la forma dell'ancia) è molto vicina all'ancia stessa. Il tutto enfatizza le frequenze acute e produce una serie di altri effetti (positivi e non) che non ho tempo di descrivere in dettaglio ora.
    Saluti,

    Dan

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale copia moderna dell' Otto Link scegliere?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 1st April 2023, 11:48
  2. Becco Otto Link Tone Edge 6, quale alternativa?
    Di pegaso987 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24th July 2014, 12:37
  3. Otto Link Tone Edge per soprano...ma quale?
    Di runtujazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th January 2014, 15:43
  4. Otto Link, quale il piu' scuro?
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2010, 20:15
  5. Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2009, 23:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •