Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101

Discussione: La mia avventura nel mondo del saxofono

  1. #61

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    Continua così :D
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  2. #62

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    torno ora dall'11° lezione...sig purtroppo non riesco ad eseguire i piccoli stralci di brani con adeguata velocitÃ* fin tanto che li eseguo lentamente tutto sommato non ci sono grossi problemi ma al momento di dover aumentare la velocitÃ* o seguire la base... disastro le dita vanno per conto loro difficoltÃ* nel respiro nel seguire le note sul pentagramma.. sob non va nientebene
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  3. #63

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    ti impasti perché pensi troppo. Se pensi troppo a quello che devi fare sbagli sicuro. Se il pezzo ti viene bene lentamente (lo suoni a memoria con buona precisione) lo sai fare anche più veloce, anche più veloce di quello che credi. Non devi pensare, suona, deve essere naturale. Pensare è un processo lento e tra l'altra ti mette agitazione addosso (ti avvicini alla parte ostica, pensi, ripensi, ora la faccio giusta...e tac! la sbagli, la suoni alla carlona pochi minuti dopo e...tac! è uscita! allora rimetti tutto insieme ma...pensi...e tac! sbagliato di nuovo)
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #64

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    (ti avvicini alla parte ostica, pensi, ripensi, ora la faccio giusta...e tac! la sbagli, la suoni alla carlona pochi minuti dopo e...tac! è uscita! allora rimetti tutto insieme ma...pensi...e tac! sbagliato di nuovo)
    questo mi succede in Giant Steps

    mi avvicino alla parte ostica (tutto il brano), penso, ripenso, ora la faccio giusta...e tac! la sbaglio, la suono alla carlona pochi minuti dopo e...tac! la risbaglio! allora rimetto tutto insieme ma...penso...e tac! ancora peggio di prima ! :lol:


    non ti abbattere ;)
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  5. #65

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    gia ma oltre allo sbagliare di per se c'è anche il fatto che non riesco ad accelerare con le dita
    mi spiego piano tutto ok veloce è anche una questione di lentezza articolare
    ora due settimane prima della prossima lezione il maestro mi ha consigliatio di eseguire le scale che abbiamo visto fino ad ora (do, re. fa, sol la) il più velocemente possibile e dedicargli più tempo possibile tralasciando un po i branetti del metodo che sono poi fini a se stessi perchè ,a quanto mi ha detto, è un buon modo per acquisire velocitÃ*
    vedremo...voi avete altri consigli da darmi ?
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  6. #66

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    "il più velocemente possibile" DEVE voler dire:

    1. rispettando RIGOROSAMENTE il metronomo
    2. senza sacrificare volume e timbo su tutta l' estensione
    3. curando le articolazioni.

    Se no è tempo perso.

    Ciao
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #67

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    Citazione Originariamente Scritto da the chef
    voi avete altri consigli da darmi ?
    segui quello che ti ha detto il tuo maestro e studia...
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  8. #68

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    sopratutto studia! ::
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  9. #69

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    mercoledi fatta la 12Ã* lezione dopo 3 settimane da quella precedente devo dire che tutte le scale fatte e lo studio a qualche cosa sono serviti la velocitÃ* di esecuzione è decisamente migliorata anche se come dice il maestro aono solo agli inizi man mno che si va avanti le difficoltÃ* aumenteranno
    Ma dopotutto il bello è anche questo no ?
    inserita la scala di sib quindi il mib
    ora mi ha dato dei branetti un po più lunghi su cui cimentarmi Sono in un libro (THE SOUND OF POP ROCK BLUES) di michiel merkies edito "de Haske"
    ciao a tutti alla prossima
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  10. #70

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    ;)
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  11. #71

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    questa settimana niente lezione il maestro non può quindi solo studio studio ed ancora studio
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  12. #72

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    13° lezione svolta
    sight non riesco a tenere il tempo su di una base musicale cioè finche suono seguendo il metronomo tutto ok poi con la base musicale disastro
    il maestro dice che è normale ed è un problema in cui cozzano tutti (sarÃ* vero? voi avete avuto problemi del genere? )
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  13. #73

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    14° lezione fatta mercoledi
    sincope ed ancora esercizi sul tempo e sulle scale
    devo dire che rileggendo i primi post mi viene da sorridere pensando alle difficoltÃ* che avevo solo pochi mesi fa e dei progressi fatti
    avanti così studio ed esercizio ecco il segreto
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  14. #74

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    Ciao e complimenti, mi piace seguire i tuoi studi a stadi di avanzamento. Buono studio
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  15. #75

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: La mia avventura nel mondo del saxofono

    15° lezione ok
    per rispondere a Lucab di qualche post addietro è vero quando più pensi a cosa devi fare e come ... tac sbaglio Mentre quando lo faccio diciamo cosi a cuor leggero ecco che riesco senza grosse difficoltÃ* :saxxxx))) riprovo pensando alle note e alla lettura e a come ho fatto a fare giusto... tac sbaglio!!! :muro((((
    comunque lo studio procede e devo dire che è una questione puramente di studio e di tempo dedicatoci (salvo poi aggiungerci le divere capacitÃ* ed attitudini personali) infatti in questi giorni sono a casa in "ferie" e posso dedicarci più tempo
    eeee..... si sente la differenza
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Inizia la mia avventura col soprano in DO!
    Di David Brutti nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 15:48
  2. l'avventura col soprano continua
    Di Chopin75 nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th June 2010, 09:53
  3. L'inizio dell'avventura ... mi presento .
    Di FrankSax nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 6th April 2010, 12:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •