Alzando l'action delle chiavi, sostanzialmente le note che si fanno con le chiavi più aperte risulteranno più "vibranti" (ma davvero poca cosa).
L'aria uscirÃ* più veloce (aspetto da verificare) e il pitch delle varie note con i tasti aperti tenderanno a crescere.
Secondo me, l'action va toccata solo controllare l'intonazione dello strumento... alzando o abbassando tutto in blocco, se il lavoro non è fatto minuziosamente, si possono rompere quelli che sono gli equilibri dello strumento.
Sulle note con i tasti chiusi ovviamente non succede niente, perchè il tasto è chiuso.
Parlando con diversi riparatori, da tutti mi è stato confermato che la modifica ha un suo perchè ma quasi sempre gli effetti non sono poi così avvertibili.
Generalmente gli strumenti moderni hanno di default un action più alta di quella che era standard sugli strumenti vintage: nel corso del tempo anche il modo di riparare e settare gli strumenti si è evoluto.