La gabbietta di protezione del piattello Re# basso non mi piace proprio. Con la linea morbida di tutto l'insieme mi sembra proprio "stonata".Guarda la 1^ foto
La gabbietta di protezione del piattello Re# basso non mi piace proprio. Con la linea morbida di tutto l'insieme mi sembra proprio "stonata".Guarda la 1^ foto
Grazie Mario per il chiarimento sulla gabbietta. Boh, a me sembrano più o meno tutte uguali. :???:
Come potevano farla?
RobySax64
A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
S. R&C R1 Jazz dritto ottone
Francois Louis 195SP
Clarinetto Sib B&C
Prima di tutto complimentissimi per l'ottimo acquisto, è davvero bellissimo (ci sto facendo un pensierino anch'io) giovedì prossimo sono a Quarna e farò presente la cosa a Claudio Zolla) è vero sono tutti fatti così , io avrei preferito quello vintage in quel punto , molto meno ingombrante o almeno non con gli spigoli ad angolo retto , proprio inutili.
Ho capito cosa intendevi. Salutami Claudio. Io sono Roberto di Genova.
RobySax64
A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
S. R&C R1 Jazz dritto ottone
Francois Louis 195SP
Clarinetto Sib B&C
Se non avesse gli "spigoli", quella guardia vincolerebbe l'aperura della chiave...
Sicuramente, quel tipo di "guardia" (moderno) è più protettivo di una guardia "stile Conn"...
In più, quel telaietto permette di contenere il portafeltrino regolabile (si avvita e si svita, permettendo di regolare l'action del del C o la corsa del Eb), cosa difficilmente possibile su guardie tipo queste , che tra l'altro non sono smontabili.
Per quanto mi riguarda quelle chiavi (quelle delle note basse) che hanno bracci lunghi, più sono protette meglio è!
Grazie dell'illuminazione e della spiegazione ::
RobySax64
A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
S. R&C R1 Jazz dritto ottone
Francois Louis 195SP
Clarinetto Sib B&C
credo sia solo un effetto ottico dovuto al punto di ripresa, in realta' sara' tonda come le altre.Originariamente Scritto da mario
Se immagini di riprendere da di fronte al lato aperto tutte le gabbiette ti sembreranno squadrate.
2cents
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
Immortaliamo anche il momento finale: la consegna in una custodia bellissima!
![]()
scusate per l'OT . il sito della rampone e cazzani e cambiato! ;)
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Io quando ho preso i Rampone mi sono appurato che non ci fosse quella custodia lì che è bellissima però poco funzionale.
argh, e me lo dici adesso? In effetti, immagino sia poco funzionale: non c'è posto per niente altro (ance, panni...), però è troppo bella, quando l'ho vista non ho saputo resistere![]()
RobySax64
A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
S. R&C R1 Jazz dritto ottone
Francois Louis 195SP
Clarinetto Sib B&C
Eheheh... esatto, non c'è posto per niente... :D-:
Io ho le custodie identificate nel catatolo come "semirigide", che poi sono rigide ma non sono ricoperte in pelle e hanno diversi scomparti.
Ciò che dici è giusto ,ma in pratica la regolazione non la fa mai il suonatore, sono convinto che con un po' di buona volontÃ* si può fare meglio ,vediamo cosa ne pensa Claudio Zolla.
Complimenti RobySax64, bel colpo :yeah!)
Non glielo dire, sono io che ho insistito!Originariamente Scritto da tzadik
Per la funzionalitÃ* ci sono altri prodotti, quella custodia è irresistibile!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)