Per esperienza personale, se si va da chi è del mestiere (che poi è un'arte vera e propria) il risultato lo si ottiene eccome. Chiaramente Se uno compra un becco di apertura 90 e poi lo vuole portare a 115 si puo' fare, ma che senso ha?
Il refacing è consigliabile per correggere molte imperfezioni anche grosse che purtroppo le imboccature odierne hanno in abbondanza. Poi un becco puo' suonare bene da subito, ma sicuramente controllato a mano da un'artigiano e corrette le imperfezioni a mano si avra' una resa sempre maggiore, su qualsiasi strumento lo si monti. Puo' non piacere la timbrica su vari strumenti differenti, ma sicuramente l'emissione risulta piu' facile anche a fronte di un'apertura maggiore. Chi sa fare il refacing e non si improvvisa "esperto" dell'ultimo momento sa quello che fa e sicuramente se decide di aprire un becco da 90 a 115 sa anche cosa andare e modificare per rendere il suono pronto e gradevole, con l'effetto desiderato.