beccatevi sto link che mi ha passato Cisi: http://www.larrysimprovpage.com/?q=audi ... icing_four
beccatevi sto link che mi ha passato Cisi: http://www.larrysimprovpage.com/?q=audi ... icing_four
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
cè l'ho! :saputello
(che figata stÃ* roba)
che emozione!
l'aveva postato tempo fa fcoltrane mi sembra =)
si e devo dire che ho scoperto che Koko è un ottimo ascoltatore.
ha capito subito di chi si trattasse.
:bravo: ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
koko c'ha una cultura musicale (jazzzz) che fa paura! :\\:
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
ma de che, magari =)
Qualcuno ha notizie attendibili sulla data approssimativa della registrazione.
Dalle frasi sembrerebbe il trane del 1957-1958. Però il suono sembra un pò più piccolo di quello dei dischi con Miles. Forse è solo un problema della registrazione amatoriale. :BHO:
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
a orecchio mi pare più 1958
ma questo nell'audio sarebbe Coltrane??
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
ah scusate! comunque chi sarò il batterista? per Furio Di Castri è Elvin Jones. per Cisi Philly Joe Jones.
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
non ricordo chi lo sosteneva ma credo sia Elvin .
su Trane ci metto la mano sul fuoco (o è lui o è qualcuno che ne ha carpito ......)
ciao fra.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Certo che è Trane i fraseggi e il suono sono suoi... fa impressiome come nello studio tra amici il brano ha dignitÃ* e forma assoluta! Il batterista? Fuori dalla norma...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
all'inizio non sembra forse,ma poi è inequivocabilmente lui...si distingue anche il suo suono a tre quarti quando comincia a scaldarsi...
per il batterista non mi sbilancio (a parte che sembra che batta su una scatola di scarpe :doh!: )
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
wow :shock:
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)