Ogni strumento è bello se suonato bene e particolarmente nel contesto che gli è più congeniale, e spesso si ottengono ottimi e gradevoli risultati al di fuori di questi contesti.
L'interpretazione di Abbado dei brandeburghesi è molto bella, ma mi sembra poco filologica; nel secondo concerto lo strumento più caratterizzante è la tromba, e l'esecuzione con uno strumento moderno lo stravolge completamente (pur esteticamente valida); se vogliamo avere un'idea di come pteva essere suonato ai tempi di Bach:
http://www.youtube.com/watch?v=6jtk4...eature=related
per ascoltare i flauti dolci nei brandeburghesi preferisco il quarto:
http://www.youtube.com/watch?v=MDrLX...eature=related
Comunque coi flauti dolci possono essere suonate anche musiche più moderne, mi sEmbra carina questa pantera rosa:
http://www.youtube.com/watch?v=cKTB9...F2092&index=47
però a me fa impazzire questo quartetto:
http://www.youtube.com/watch?v=gvuSf...om=PL&index=43
(p.s. megli anni 80 ai corsi di musica antica di Urbino, che si tengono tuttora tutti gli anni negli ultimi dieci giorni di luglio, c'era una classe di musica Blues)