Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: Alla faccia del "flautino delle medie"

  1. #16

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    E mica sono il pifferaio magico!!!! :ghigno: Comunque apparte gli scherzi alle medie me la cavavo con il flauto dolce, ma adesso che suono il sax anche a differenza di anni la situazione è cambiata! Il flautino suona da solo!


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  2. #17
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    E suona pure al contrario!
    Flauto "mancino"

  3. #18

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    E pensare a quante fisime ci facciamo... l'ancia, il bocchino, la finitura del sax, vintage o no... un flauto dolce suonato così ti fa... (come si dice?) sbarattare!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #19

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    :lol: :lol: e giÃ* doc pensiamo troppo al setup invece che pensare allo studio! :ghigno:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  5. #20

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    ok, chiudo la custodia sax definitivamente e mi do al ricamo :shock:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #21

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    Il flauto dolce è nato prima del flauto traverso ed ha un repertorio molto vasto sia nella musica antica sia in quella contemporanea...putroppo è stato sostituito dal traversiere in quanto quest'ultimo è molto più proiettivo.
    In ogni caso se volete cimentarvi con il flauto dolce vi consiglio di prenderlo a diteggiatura barocca che è quella che suona anche questo ragazzo bravissimo nel video in quanto quelli per a diteggiatura tedesca suonano con delle posizioni veremante scomode. In oltre anche se in italia lo strumento in questione è di nicchia in olanda e in germania gode di un discreto successo si cerchino video sul tubo: recorder flute perchè così viene chiamato nel resto del mondo. io per conto mio posseggo un tenore a diteggiatura barocca che mi diverte ed appassiona. alcuni video;
    http://www.youtube.com/watch?v=0Rccp8Kc ... re=related
    http://www.youtube.com/watch?v=WX1oLXRO ... re=related
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  7. #22

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    io alle medie ed agli inizi, in banda, suonavo proprio quello barocco.
    il maestro della banda era un esperto di musica antica e ho suonato diversi brani, anche interessanti =)
    la diteggiatura comunque non è molto differente, ma è vero che la barocca è piu' comoda.
    bei tempi =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #23

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    E' un folle...grandioso :yeah!) :yeah!) :yeah!) !!!!!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  9. #24

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    fantastico!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  10. #25

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    veramente straordinario ,se ci fate caso non muove nulla al di fuori delle dita un controllo incredibile.
    anche questo non è male in certi video usa la respirazione circolare con una naturalezza incredibile
    http://www.youtube.com/watch?v=U67EHW13-kY
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  11. #26

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    Scusate l'hot,
    ma cercando questo flautino magico sono incappato in questo video.

    Chi è ?
    lo conoscete?
    cose'è questa performance?

    Cosa vi piace e cosa no di questo video?

    http://www.youtube.com/watch?v=rH_svH2L ... re=related
    A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
    Yamaha YAS 25

    T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
    Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5

  12. #27

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    Citazione Originariamente Scritto da niky sax
    Chi è ?
    lo conoscete?
    cose'è questa performance?
    OT
    Come chi è.... :shock:
    Il grande Phil Woods, un'icona del sax alto.
    Grande Phil, fraseggio armonioso...
    In che senso cos'è sta performance, non ho inteso...sarÃ* un concerto...
    Personalmente mi piace tutto del video....
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  13. #28

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    Citazione Originariamente Scritto da niky sax
    Scusate l'hot,
    Effettivamente Phil Woods è molto HOT, anche se non proprio come Pamela Anderson! :lol:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  14. #29
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    c'è solo da dire una cosa......

    Porca Bestia :doh!:

  15. #30

    Re: Alla faccia del "flautino delle medie"

    [quote=Mad Mat]
    Citazione Originariamente Scritto da "niky sax":16l4j2y9
    Scusate l'hot,
    Pamela Anderson! :lol:[/quote:16l4j2y9]
    :slurp: :lol:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Con cosa rispondete alla domanda "dai suonaci qualcosa?"
    Di Dac nel forum La musica in generale
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 19th March 2013, 22:28
  2. ..alla faccia di tutti i detrattori di J. Senese..
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 17:35
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 02:56
  5. alla faccia del soprano cinese!!!
    Di laigon nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th June 2009, 16:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •