ciao.Originariamente Scritto da vallesepolta
la B&S e' una piu' che ottima marca, io ho il baritono e sono soddisfatto.
il tenore l'avevo provato e non e' affatto male, la tastiera ha una corretta ergonomia ed e' scorrevole, il suono e' bilanciato su tutta l'estensione ed ha un bel timbro aperto.
quello ( usato ma quasi nuovo ) che ho provato io cantava proprio bene.
i prezzi non li so, pero' i cinesi li lascerei come ultima scelta.
il mio consiglio:
strumento nuovo rimanendo su un budget di 1600-1800 euro. prendi un buon strumento da studio che terrai come muletto piu' avanti, lo prendi di marca e vai sul sicuro.
per sicurezza lo fai provare da qualcuno che ne sa.
la marca e il modello sono molto soggettivi e legati a quanto ti va di spendere e tieni presente che oramai l'assamblatura e' fatta dove la mano opera costa meno.
....ma una buona marca e' pur sempre una buona marca.
strumento usato se vuoi salire di gamma ma spendere meno. e' come con le macchine....auto importante a un prezzo favorevole.
ti cerchi un bel tenore gia' sfogato ma recente, stai nell'ordine dei 2000-2300 euro ( lo so che sono tanti, ma credimi ...il gioco vale la candela ). ci vuole pero' qualcuno che ne sa.
strumento d'epoca.....
ce ne sono talmente tanti che non la finiamo piu'. a grandi linee il pregio maggiore e' di avere per le mani un pezzo particolare, un modello storico e' pur sempre cosa gradita.
il rovescio della medaglia e' che gli strumenti d'epoca difficilmente sono intonati bene e, per un principiante, questa e' una grande fregatura. e' una spesa che farai piu' avanti.
io di cinese ho avuto il contralto.....,MENO MALE CHE ME NE SONO LIBERATO!
pagato poco....ma valeva niente. andava a pezzi mentre lo usavo, il sax e' pieno di aste, molle e rinvii e tutto deve essere coordinato, ma se e' costruito male.....
spero di esserti stato utile.
a risentirci.
funk!