Pollice su...
L'accordatore da solo non basta... ma è molto utile. Io praticamente suono sempre con l'accordatore accesso... Mai avuti problemi di intonazione.![]()
L'abitudine alla percezione dell'intonazione invece è una cosa che ritiene più tempo: bisogna lavorare molto sull'impostazione e molto con gli intervalli/salti.
Escluse le bande di paese dove l'intonazione può essere fittizzia, la cosa principale da tenere in considerazione per il sassofonista (che suona insieme a pianoforti/chitarre e strumenti con una intonazione ben definita) è l'intonazione, il resto è importante... ma l'intonazione è in assoluto il primo problema a cui stare attenti!