Ciao... intanto dai un'occhiata qui: viewforum.php?f=43 e qui viewtopic.php?f=43&t=10986
Io credo che conservare le ance a una umiditÃ* prestabilita sia una cosa buona ma non necessaria... se vivi in un ambiente secco ti basta bagnare le ance prima di usarle.
Se usi le Vandoren "imbustate" una per una... è normale che suonino afone: hanno bisogno di un rodaggio molto lungo e di essere bagnate molto a lungo.
L'acqua ossigenata non va usata: è un ossidante.
Se fori il tappo, addio umiditÃ* controllata.
Alcune ance tendono a fare la muffa con una certa "simpatia", altre tendono a fare meno la muffa. Bisogna avere l'accortezza di lavarle con della semplice acqua di rubinetto ogni tanto (il più spesso possibile!, specialmente dopo aver suonato...).
La saliva a lungo fa annerire l'ancia e può anche farla muffire, perchè nella saliva ci sono zuccheri e/o sali e/o residui proteici o grassi che far aumentare la proliferazione di muffe e batteri in generale.
Sanborn penso che suoni parecchie ore al giorno quindi per quella che è la vita di un'ancia che usa lui (consuma le ance in breve tempo), sicuramente non avrÃ* problemi "di utilizzo".