Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

  1. #1

    Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Riassumendo "giusto per chiaccherÃ*!" dalle vostre esperienze e confronti diretti o da ricerce sul web, quali sono le differenze timbriche/sonore e fisiche di canneggio/lastra/chiver "caratterstiche" tra i più diffusi tenori vintege Selmer ossia Balanced Action, Super Balanced Action, MarkVI, MarkVII?

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Ciao Fra!
    Anche se ho provato un bel pò di Mark 6, due balanced action, un mark 7 (gold plated), un model 26 non ti saprei descrivere che differenze ho trovato...
    Mi ricordo però quando ho provato per pochi minuti il tenore di Pizzic, un bellissimo Conn, una figata paurosa... Pieno, corposo, fluido, easy.
    Provo quasi regolarmente il Mark 6 (5 digit) del mio insegnante e non ci trovo tutte ste diversitÃ* in termini di meccanica... :BHO:
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Ciao Puma,ho posseduto e provato tutti i sax che hai elencato e molti per modello, se ti può aiutare ecco qualche dritta:
    Balanced: è praticamente il tubo del Conn con le chiavi del Si-Bb a destra,canneggio largo, strumento duttile, lastra sottile, gran vibrazione, suono "round" , fat,scuro e growl..ci si suona veramente tutto,per l' R&B 10 e lode.
    SBA: è un Balanced ma un filo più "abbottonato",classic mainstream,leggermente più chiaro, i fori delle chiavi mano dx sono routati e non più su uno stesso asse come il balanced.
    MK6: Canneggio più stretto, suono chiaro,meccanica perfezionata, più proiettivo ma meno fat e ricco, più facile da intonare( a volte) per chi si avvicina al vintage per la prima volta..
    Mk7: cannaggio più largo del Mk6, strumento più pesante e faticoso, si sente aria di superc acion 80, suono più neutro,vibra di meno.PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  4. #4

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Parto dal MARK VI……la produzione iniziò alla fine del 1953.
    Il suono divenne timbricamente più incisivo, modificando (così come giÃ* con i super balance) le proporzioni del collo, che fu ridisegnato due volte (problemi di attacco Si e Sib).
    Rispetto ai Super Balanced il MK VI sono costruiti per ottenere una migliore ergonomia delle dita (chiavi superiori decentrate, fori più angolati etc.), il plateaux della mano sinistra è migliorato rispetto ai Balanced (diversa inclinazione).
    hanno molle generalmente più corte rispetto ai Super Balanced.
    Lo spartiacque è il 1963, gli strumenti prodotti fino a questo anno hanno un canneggio più grande e conico Dal 1963 in poi è diverso come sono diversi tutta una serie di parametri ( canneggio all’imbocco del corpo, canneggio all’imbocco del bocchino, spessore lastra, tazze, gabbie di protezione, diametro della campana etc..)

    Dopo la seconda guerra in sostituzione del balanced, Selmer lancio il modello Super Action.
    L’innovazione più grande fu la nascita del meccanica selmer, affermatasi nel tempo come design standard mondiale.
    Il cambiamento riguardava le chiavi e i fori tra la parte superiore ed inferiore.
    Quelle superiori erano decentrate l’una rispetto all’altra, insomma ergonomicitÃ*.
    Fino a quel momento nei sax le chiavi erano poste in linea retta.
    Furono migliorati i meccanismi della chiave d’ottava e la testata e la campana non vennero più saldate, ma sigillate ermeticamente. Questo sistema, unitamente all’insieme all’anello di congiunzione tra corpo e campana, fu chiamato Remova Bell.
    Per farla breve i Superaction hanno corpo Balanced Action e meccanica MK VI.

    Se vi piace il sax big bore, molto potente compratevi un MK VII….cambiano le dimensioni del fusto (più grande), è più pesante del MK VI, viene modificata la paletta del mignolo sinistro ( più grande del Mk VI) viene introdotto definitivamente il F# acuto.
    Per me un grande strumento, molto spesso ed ingiustamente sottovalutato……..

  5. #5

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Ottime delucidazioni,non la sapevo questa del MVII
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  6. #6

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Il Mark VII è risaputo che ha un "canneggio" più largo del Mark VI... più che "canneggio", è più corretto dire che alcuni fori sostati modificati per diametro e posizioni.
    Il Mark VII era progettato sulle mani di Frederick Hemke:
    http://www.saxophonesforsale.co.uk/Selm ... kHemke.asp
    http://forum.saxontheweb.net/showthread ... 1-Mark-VII

  7. #7
    Visitatore

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Misure alla mano :-leggi-:

    non esiste questa distinzione dei MKVI ente e post 63, sono sostanzialmente uguali.
    Non so perchè esiste questa leggenda che si può leggere in rete in ogni dove.
    Sicuramente nel corso degli anni sono state fatte modifiche ma non vanno ad incidere così profondamente sulla struttura del sax.
    Tale rilievo è stato fatto da mio riparatore di fiducia, tra le cui mani ne sono passati a centinaia di Selmer vintage.

    Da qui ulteriore leggenda che i 5 digit sono migliori dei 6 digit, bufala! Perchè ci sono 5 che sono delle pentole e 6 che sono delle bombe!

  8. #8
    Visitatore

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Aggiungo che la più grande bufala è la storia del diverso spessore della lastra.
    Primo perchè i valori che si leggono in giro, e cioè di solito 0,625 e 0,65, non sono quelli ma bensì oltre 0,80 in tutti i casi, e secondo perchè, anche qui, non esiste distinzione tra ante e post 1963, i valori sono sempre intorno a 0,85 - 0,89.

    Questo ve lo posso garantire perchè l'ho visto con i miei occhi e misuratore alla mano!!!

  9. #9

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    ..........ulteriore leggenda che i 5 digit sono migliori dei 6 digit, bufala! Perchè ci sono 5 che sono delle pentole e 6 che sono delle bombe!..........
    CONCORDO in pieno, ne ho visti provati e riprovati tanti.....mica suonano tutti bene.....
    Sulle altre informazioni date, ho una tabella con i numeri, i diametri i millimetri, da quelli ante 63 a quelli post 63 ci sono numeri, dimensioni diverse...se ha qualcuno interessa la cerco, sono sicuro di questo...i numeri sono diversi...

  10. #10

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    grazie delle risposte regÃ*, trovo affascinanti questi dettagli per andare un pò alle origini e delle sonoritÃ* che hanno fatto la storia di questo strumento anche perchè i Selmer insieme ai Conn se non sbaglio hanno creato le forme le soluzioni e il suono di riferimento che poi sono state adottate dalla maggior parte dei costruttori.

  11. #11
    Visitatore

    Re: Carattertiche Selmer Vintage Tenors

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    ..........ulteriore leggenda che i 5 digit sono migliori dei 6 digit, bufala! Perchè ci sono 5 che sono delle pentole e 6 che sono delle bombe!..........
    CONCORDO in pieno, ne ho visti provati e riprovati tanti.....mica suonano tutti bene.....
    Sulle altre informazioni date, ho una tabella con i numeri, i diametri i millimetri, da quelli ante 63 a quelli post 63 ci sono numeri, dimensioni diverse...se ha qualcuno interessa la cerco, sono sicuro di questo...i numeri sono diversi...
    la tabella è in giro in internet un pò in ogni dove, anche sul http://www.ilsaxofono.it .

    Il problema Gene è che riporta alcuni valori non corretti, e lo posso garantire avendo visto le misurazioni con i miei occhi. Non so chi sia stato il primo a diffonderla ma non ha avuto molta precisione...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. le copie moderne dei Vintage Selmer
    Di SAXFOH79 nel forum Generale
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 26th April 2015, 00:10
  2. Vendo Selmer Solist D vintage per tenore
    Di Pirosax nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th January 2015, 09:22
  3. The Three tenors of swing...(Live)..in anteprima!
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26th February 2012, 21:23
  4. Selmer SOLOIST vintage quale comprare?
    Di zagor.67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2009, 21:36
  5. Roy Hargrove quintet e the tenors of our time
    Di Alessio Beatrice nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th December 2008, 16:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •