Entrare in banda assolutamente si!!!
Ciao raga, la banda da sempre ha svolto (sopratutto nel passato) una funzione di divulgazione musicale sopratutto nei ceti popolari che non potevano magari andare a teatro ad assistere ad un concerto o ad un opera eseguita per la stagione lirica; poi celebri le bande in ambito militare...famosa la banda dei carabinieri...della marina...mio babbo ha suonato nella banda dell'aereonautica militare il genis (trasmettendomi la passione per la musica)..le bande dei paesi che allietavano ed allietano le numerose feste religliose e non della nostra Italia.
Questo è il primo aspetto, pero' a parer mio la ragione preminente per chi è musicante, musicista o strimpellatore...è quella di fare MUSICA DI INSIEME..che oltre ad avere una grande utilità formativa per chi suona, ti consente appunto tramite il confronto di imparare e crescere. Naturalmente tutto cio' deve essere ben miscelato dal maestro che sapientemente deve far convivere piu' strumentisti all'interno dell'organico della banda..facendoli amalgamare il piu' possibile...tra i piu' bravi e i piu' scarsi...e poi diciamola tutta c'è del sano divertimento..o perlomeno io ho suonato in diverse bande e suono tuttora in banda e mi sono sempre divertito...poi nulla implica che un musicante/ista cerchi altre strade attraverso lo studio e la conoscenza... per il caro Chopin...secondo me perlomeno un tentativo devi farlo...perchè se non ti misuri con gli altri che suoni a che fare??
Saluti a tutti i miei cari amici soffiatori. :saxxxx)))