Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: SML Gold Medal Mark1

  1. #1
    Visitatore

    SML Gold Medal Mark1

    Ebbene ragazzi dopo tanto e tanto provare...sono arrivato al capolinea :

    Mi sono comprato un favoloso SML Gold Medal 1a serie !!!!
    E' stupendo....non so che cosa scrivere ancora......ritorno a suonare un po'.......devo provarci un po' di imboccatuire e ance perche' ho notato che a differenza dei Sax moderni dove cambiando le variabili (combinazione ancia/bocchino) si sente "normalme diverso" , su questo si sente di brutto e il suono cambia proprio drasticamente.......e' normale ? credo di si .

    consigli ?

  2. #2
    Complimenti Dannys :grin:
    non ci sei andato per il sottile.........................praticamente un rev-d pluripremiato :yeah!) :yeah!) ........mi raccomando provalo bene e poi fai sapere
    ciao :yeah!)

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    Gran bel colpo, scusa ma quanto t'è costato? Da bebopitalia?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4
    Visitatore

    .

    Ehhhh , ne avevo voglia di provare uno di questi "introvabili" SML di cui tutti sono grand estimatori .
    E' costato una fortuna quasi 3000 !!!!! pero' ne valeva la pena davvero .
    La notizia in anteprima l'ho data al mio caro compaesano ...o quasi...Simone .
    Solo a guardarlo mi vengno i lucciconi...... :oops:

    Chi ha consigli o vuole darmi indicazini su questo Sax...ben venga !!!

    bacioni

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    non mi fanno scrivere una parola, non so perchè, vabbè l'hai comprato a Torino da un certo Gianluca?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6
    Visitatore

    ,

    Non Danielsan...non l'ho comprato a Torino da Gianluca......da un privato
    Davvero un Sax da 10 e lode....rafinato , scuro quanto basta ...sulle basse fa paura !!! Coprirebbe un banda intera se spingi , e poi e' un Sax che ti segure ...molti se spingi abbestia ti "lasciano" lui e' presente.

  7. #7
    :yeah!) dannys23 ha centrato una delle caratteristiche principali, se vuoi suonare piano ti esce un bel soffiato alla Dexter ma se decidi di spingere a meno che non si "ingrippi" l'ancia, non si ferma più!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Ho avuto anch'io un Gold Medal, e posso confermare al 100 x 100 quanto detto da "strimpellatore". Riguardo l'imboccatura dopo averne provato diverse ho trovato un Ottolink Florida con il quale lo stumento ha fatto un salto di qualitÃ* davvero notevole.
    Comunque davvero complimenti per l'acquisto.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  9. #9
    Visitatore

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Beh.......Zard...grazie
    Io sto alternando Florida e Dick Stabile anni 60.....ti diro' che questo Stabile ci va moooolto bene , il suono e' proprio be-bop
    come piace a me....e' pieno pieno , largo ....si davvero eccezionale.....

  10. #10

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Complimenti!Io non ho mai provato un sml come il tuo,c'è un mio amico che ha un alto ed è bellissimo,ma il tenore non l'ho mai provato.Sarebbe bello ascoltare le differenze tra il mio mark VI ed il tuo SML...sicuramente al di lÃ* delle preferenze strumenti comletamente diversi,ma strumenti notevoli!Una curiositÃ*,come ti trovi con la meccanica?Oltre al feeling con le chiavi e l'action è rumorosa o no?
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Citazione Originariamente Scritto da dannys23
    Ebbene ragazzi dopo tanto e tanto provare...sono arrivato al capolinea :

    Mi sono comprato un favoloso SML Gold Medal 1a serie !!!!
    E' stupendo....non so che cosa scrivere ancora......ritorno a suonare un po'.......devo provarci un po' di imboccatuire e ance perche' ho notato che a differenza dei Sax moderni dove cambiando le variabili (combinazione ancia/bocchino) si sente "normalme diverso" , su questo si sente di brutto e il suono cambia proprio drasticamente.......e' normale ? credo di si .

    consigli ?
    Sarei curioso di provarne qualcuno :yeah!) ...si ma la domanda è dove e chi può farteli provare :muro((((
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12
    Visitatore

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Dunque , la meccanica e' perfetta dal punto di vista dei giochi e dei rilasci nel senso che e' precisissima fluida e morbida.....non so spiegarlo ma e' come avere sotto le mani dei morbidi pistoni idraulici...la sensazione e' bella davvero .
    No non e' affatto rumorosa...assolutamente .
    Se proprio volessi trovare un difetto direi che non e' a livello dei sax moderni ed inoltre la sinistra deve lavorare di piu' sul bilanciere : il Sib grave e' molto basso e quindi il mignolo deve "correre" subito ; poi tutte le chiavi del bilanciere o spatula come dir si voglia sono piu' verso sinistra (ruotati in senso antiorario di circa 15/20 gradi in piu' rispetto a quelli comodi dei sax moderni e del mark6 , quindi le due mani in pratica stanno piu' aperte .
    Per me e' piu' comodo il mio The Martin....ma il suono piu' bello/raffinato/potente e' quello dell' SML....sulle ballads pero' forse il The Martin la spunta......

  13. #13

    Re: SML Gold Medal Mark1

    ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma che botta di c... lo zio della mia ragazza ha un sml gold medal... mmama ragazzi e cosè ... lui non se ne intende affatto di sax .. .ce l'ha semplicemente perchè era di uno zio che suonava in una fanfara dopo la guerra.. ora non so il numero seriale ma a breve lo scoprirò per risalire all'anno di produzione .. e dovrò vedere come fare per portarglielo viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaa :D
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

  14. #14

    Re: SML Gold Medal Mark1

    Allora bastava dirmi questo invece di dirmi che non ti piaceva il suono...
    Solo per correttezza..
    Matteo

  15. #15

    Re: SML Gold Medal Mark1

    no perchè l'ho scoperto diciamo ieri pomeriggio .... :D ... e poi perchè porti rancore per 2 mail che ci siamo scritti se ti andava bene lo prendevo .. sei tu che l'hai svenduto tnto, ma tanto e tanto che arrivai al puto di fare io un'offerta.. scusate l' OT ... matteo se vuoi ne parliamo in privato ... ragazzi su consigliatemi come fare per avere il gioiellino ! :D
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione SML Gold Medal
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11th November 2019, 19:28
  2. Vendo tenore SML Gold Medal
    Di Mywing nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th February 2014, 01:48
  3. Sample SML Gold Medal
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st May 2013, 00:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •