Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Consigli acquisto soprano

  1. #1
    Visitatore

    Re: Consigli acquisto soprano

    Ti potresti accattare un Bauhaus-Walstein. Il forumista Koko ne ha uno e si dichiara soddisfatto. Prezzi a partire da 500 euro.

    C'è un solo problema, mi pare: non è facile trovarlo in giro in Italia. Perciò potresti doverlo comprare "a scatola chiusa", per esempio da woodwindbrass.co.uk

    Sul resto dei tuoi dubbi cerca in giro sul forum. Ce n'è di roba sul soprano.

  2. #2

    Re: Consigli acquisto soprano

    io l'ho preso da woodwind. sono piu che disponibile, calcola chemi hanno spedito un secondo kiver curvo a gratis perchè il primo aveva un problema al portavoce.
    non è certo uno strumento professionale, ma vale molto di piu' di quello che costa (io ho quello in bronzo). tra l'altro sono andato a vedere sul sito e mi sembra siano aumentati un bel po'. io lo pagai 400 euro mi pare...

    qui http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=12550 trovi qualche esempio, tieni conto che non sono un sopranista e che non lo suono mai. quindi fai le dovute proporzioni =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3
    Visitatore

    Re: Consigli acquisto soprano

    Un'ulteriore "dritta", se me lo consenti Andreaguidotti: se hai intenzione di spendere meno di 500 euro, sul soprano, rischi veramente grosso, sia sul nuovo che sull'usato.

  4. #4
    Visitatore

    Re: Consigli acquisto soprano

    vorrei acquistare un sax soprano ; sono innamorato degli Yamaha ma mi hanno proposto di provare un Amati. Che ne pensate ?

  5. #5

    Re: Consigli acquisto soprano

    ...prendi il mio... :ghigno: A parte gli scherzi......prendi il mio :lol:
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  6. #6

    Re: Consigli acquisto soprano

    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra
    ...prendi il mio... :ghigno: A parte gli scherzi......prendi il mio :lol:
    Messaggio rivolto a chi ha postato l'argomento.
    Specifica rivolta a Max.
    Non sono pazzo...chiuso ot.

    In ogni caso non perchè lo vendo io ma I Rampone stracciano tutti a suono
    meno ad intonazione (in scala 0\10 gli darei un 8.5) e a meccanica (sempre in scala 0\10 ; 7.1.5) Parlo del modello che ho io.
    Quando dico 8.5 di intonazione vuol dire semplicemente che devi controllare l'emissione su tutta l'estensione per non crescere o calare di 2-3 comma, non stò parlando di mezzi toni....
    Il soprano è sempre il soprano... Coltrane era in tono 3 note si 1.5 no per intenderci.
    Il mio come molti altri soprani sono decisamente più intonati di un MK6...
    Preferisco avere meno agevolazioni meccaniche.
    Non devo suonare settimine in salti di quarta eccedente a 90 di metronomo....tra l'altro non ne sarei in grado :lol:
    Per avere una ottimizazzione meccanica gli Yamaha cercamo di raggiungere la perfezione, io il suono anche dei modelli professionali comunque lo trovo indistriuale.
    Studiando canto in conservatorio mi permetto di dire che il suono della voce fa la differenza.
    Dovessi orientarmi su uno strumento con quel budget cercherei un buon usato e quì mi fermo. Saluti, Leosaxarubra.

    P.S. Gli Amati sono strumenti bandistici.

    P.S.S. l'unico soprano che era perfettamente intonato che abbia mai provato è stao uno Yanaghisawa ricurvo. Costava 3800.
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  7. #7

    Re: Consigli acquisto soprano

    leo se ero più grullo (di quanto giÃ* non lo sia) te l'avevo giÃ* preso io, m'arrapa assai il tuo sop...ecchennèsò mi fa proprio sangue!!!
    ... divento pericoloso... bonanotte

  8. #8

    Re: Consigli acquisto soprano

    Con L'ottollink è assordante e ruggente come il grip di una 250cc e il rollstreet di un Harley...
    ....A volte mi escono così ste str.....te. :lol:
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  9. #9
    Visitatore

    Re: Consigli acquisto soprano

    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra
    ....
    P.S.S. l'unico soprano che era perfettamente intonato che abbia mai provato è stao uno Yanaghisawa ricurvo. Costava 3800.
    Miseria putrida!... 3800... cos'hai provato, Leo? Quello in argento? Se è così va bene. Altrimenti quelle "pipette" dovrebbero costare parecchio di meno.

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Consigli acquisto soprano

    SFRUTTO QUESTO POST APERTO: sto meditando l'acquisto di un soprano... volevo prendere un buon sax perchè sono uno che si "affeziona" (diciamo così) alle sue cose... e poi, essendo un po' duro di comprendonio ci metto un po' a trarre il meglio dai miei strumenti... qunindi non avrebbe senso per me continuare a cambiarli...
    ecco, non volevo superare i 3.000 euro...
    mi piaceva l'idea di un selmer, magari usato, ma leggendo un po' di qui e di la' per il forum ho trovato qualche parere discordante su qualche modello delle ultime serie... non so... mi avete insinuato qualche dubbio... (mannaggia a voi :lol: )...
    che mi dite?... lo yanagisawa 992?... un rampone & c?... UN YAMAHA? consigliatemi dai... io di soprano non ne so un piffero... GRAZIE.
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  11. #11

    Re: Consigli acquisto soprano

    azz che cifra! che sonoritÃ* cerchi?
    io proverei i borgani jubilee e i r&c r1, ma considererei anche gli yamaha perche sono tra i più immediati magari un yss-875 o yanagisawa s992.

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Consigli acquisto soprano

    ciao... e grazie intanto... a dirti il vero cerco la mia sonoritÃ*... non è che voglio assomigliare a qualcuno... mi piace in generale il suono un po' aperto... scusa se ti stresso ancora...
    un buon negozio in zona mia? conosci? io abito in provincia di verona... ma non sono un fossile eh? :lol: ... posso spostarmi... non è un problema andare sul vicentino o sul milanese o sul mantovano... ecco... se mi proponi caserta magari mi si storce un po il naso... hi hi... grazie
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  13. #13

    Re: Consigli acquisto soprano

    Ti consiglio di spostarti da Gran Partita a provare un R1 Jazz (magari J/AU :D ) che ha un rapporto qualitÃ* prezzo davvero ottimo, oppure uno Yanagisawa. Con quella cifra comunque puoi permetterti di scegliere. Potresti anche andare da Daminelli e vedere se trovi qualche Yamaha 62 o 62/R
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #14

    Re: Consigli acquisto soprano

    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra
    ... Coltrane era in tono 3 note si 1.5 no per intenderci.
    ...
    :shock:

    :BHO:

    Ma...anche fosse vero...chissenefrega? ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Consigli acquisto soprano

    [quote="Filippo Parisi"]Ti consiglio di spostarti da Gran Partita a provare un R1 Jazz (magari J/AU :D ) che ha un rapporto qualitÃ* prezzo davvero ottimo, oppure uno Yanagisawa...


    gran partita è il negozio lì sul vicentino vero?
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli per acquisto di un contralto
    Di Marcellox893 nel forum Contralto
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20th July 2013, 19:29
  2. Acquisto soprano diritto? Consigli e prove
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 7th April 2013, 22:18
  3. consigli su acquisto di un sax
    Di snellyvale nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th March 2012, 22:10
  4. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28th September 2011, 17:14
  5. Consigli su acquisto
    Di fra79 nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 4th November 2010, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •