Raccolta di studi tematici scritti da Donato Semeraro. L’autore da docente e quindi didatta del corno, supportato dalle concordi riflessioni di colleghi docenti nei Conservatori italiani, in particolar modo del M° Francesco Salime (docente di Sax presso il conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli) e Danilo Russo, ha voluto dare il proprio contributo scrivendo degli studi tematici i quali hanno l’obiettivo di arricchire e portare novitĂ* nel campo della didattica del sax. Tale raccolta, pubblicata da Edizioni Volontè & co s.r.l. comprende vari studi di carattere melodico (dal gregoriano al celtico alla musica atonale) con influenze contemporanee, che mirano a sopperire alle mancanze e all’ampliamento della letteratura di questo strumento, fornendo agli studenti odierni un quadro quanto piĂą completo ed aggiornato.


A proposito di questo lavoro, il Maestro Francesco Salime afferma:

«Il contenuto di queste pagine racchiude un insieme di tecniche che al giorno d’oggi non possono essere sconosciute ad un esperto sassofonista. La varietĂ* di stili proposti (dal gregoriano al celtico alla musica atonale) obbliga l’esecutore ad una continua ricerca, ciò nonostante tali studi restano comunque molto fruibili ad un pubblico meno esperto.»



Sito dell'autore
Sito del Revisore
Sito delle edizioni