Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Esistono sax più "facili" ?

  1. #1

    Esistono sax più "facili" ?

    Ciao a tutti,
    ormai sono passati alcuni mesi dal mio primo contatto con il sax e inizio ad amarlo come un amico. Le lezioni procedono bene anche se vorrei avere più tempo da dedicare settimanalmente. Però non demordo.
    Chiaramente ho varie difficoltÃ* tecniche ma l'attacco delle note è la cosa con cui litigo di più. In particolare le note basse sotto il FA escono difficilmente. Ieri un amico mi ha fatto provare un Mark VI ritamponato da poco, e cavolo sono rimasto sbalordito. Il DO mi usciva con facilitÃ*, e sono riuscito ad attaccare anche il SIb! Il mio Yamaha YAS25 ha gli ultime 2 chiavi che non chiudono bene, quindi ci posso stare, però pensavo che il DO fosse ok. Ora mi stavo chiedendo
    se alcuni sax possono aiutare nella emissione, insomma se ci sono sax più facili (e questo Selmer aveva comunque una meccanica molto più fluida) in cui soffiare. Perchè altrimenti è il giunto il momento di far controllare tutto da un riparatore. Forse alcuni tamponi non chiudono e io non riesco a vederlo.
    Saluti a tutti
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  2. #2
    Visitatore

    Re: Esistono sax più "facili" ?

    non esistono sax "facili". Come hai intuito probabilmente devi dare una sistematina al tuo, quindi fallo vedere da un tecnico.
    una volta che il sax è in condizioni di suonare e non ha difetti di settaggio e regalzione....l'emissione e l'impostazione al becco è tutto..quindi...studiare, studiare, studiare! :muro((((

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Esistono sax più "facili" ?

    hai suonato con il bocchino/ancia che usi di solito sul tuo? io ho cambiato durezza dell'ancia e dopo un paio di giorni di adattamento magicamente tutte le note hanno cominciato a uscire (avevo problemi sul Si e Sib).
    Non sono esperto però credo che il sassofono in sé possa fare un po' di differenza per quanto riguarda la facilitÃ* nel suonarlo.
    Per esempio il mio maestro dice che lo yanagisawa di un suo allievo suona da solo.
    Però penso che sia un problema di cui puoi anche non preoccuparti. Probabilmente il tuo sax è da revisionare.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: Esistono sax più "facili" ?

    Diciamo che ci sono sax difficili, ma a meno di errori di fabbricazione proprio sul tuo strumento, gli yamaha non sono sax che danno problemi. E' pero' essenziale, come giustamente ti ha consigliato NYN, di farlo regolare. Se non c'e' niente da cambiare (tamponi, sugheri) ti puo' costare una trentina di euro.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Esistono sax più "facili" ?

    Grazie per i consigli. Mi sono voluto togliere un dubbio e ho messo dentro il sax una lampadina. In effetti sembra che la chiave per il DO chiuda male. Ora sono curioso di capire se anche altre chiavi hanno problemi. Ora la scocciatura sarÃ* rimanere senza strumento per farlo sistemare..
    Saluti
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Esistono sax più "facili" ?

    Citazione Originariamente Scritto da ellroy
    rimanere senza strumento
    :\\:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esistono sax più o meno "veloci"?
    Di juzam70 nel forum Generale
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th April 2012, 15:04
  2. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  3. Ance che non "suonano" più
    Di RikiSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 11:04
  4. Quale chiver per suono più "ruvido"?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29th March 2009, 23:08
  5. Cambio bocchino, settaggio più "jazz"?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th July 2007, 21:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •