Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Le mie lezioni di Sax

  1. #1

    Le mie lezioni di Sax

    Oh cari ragazzi.... prima lezione fatta... ora per una settimana il mio compito è soffiare nel solo bocchino con l'ancia... postura bocca e respirazione diaframmatica! Senza sax attaccato è!! A casa mi vogliono trasferire in giardino..... ma come mai??? Quel suono da nave che esce dal porto.... troppo bello.... mi sento giÃ* na gran musicista!
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: prima lezione di sax

    Ma se ti piazzi in giardino poi i vicini? eheh!

    Ormai sei a cavallo e non ti devi più fermare ... continua così!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: prima lezione di sax

    buon divertimento!! ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: prima lezione di sax

    Se questa è la prima lezione sei partita con il piede giusto!!!!!!
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5

    Re: prima lezione di sax

    quoto paolo ::
    Citazione Originariamente Scritto da tranchy76
    Quel suono da nave che esce dal porto.... troppo bello.... mi sento giÃ* na gran musicista!
    vedrai , quando attaccato al bocchino ci sarÃ* pure il sax , alle prime lezioni farai pure il clacson degli autobus :ghigno:
    buono studio tranchy , siamo tutti con te ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Re: prima lezione di sax

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ma se ti piazzi in giardino poi i vicini? eheh!

    Ormai sei a cavallo e non ti devi più fermare ... continua così!


    .... ho solo i miei suoceri come vicini!!!! Io ci do' dentro allora!!!! :saxxxx)))
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: prima lezione di sax

    ... i suoceri?
    ora tutto mi è più chiaro! allora dacci dentro ... anzi ... di più! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: prima lezione di sax

    hehehehe..i suoceri..ma che fortuna!!! sai come saranno comprensivi..... :ghigno: :ghigno:

  9. #9

    Re: prima lezione di sax

    Ottimo inizio! Forza e coraggio. Siamo con te!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: prima lezione di sax

    Buono studio!!!! :saxxxx)))

    Non mollare, presto arriverÃ* anche la musica! ;)

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: prima lezione di sax

    spacca tutto con quel sax!! fai crollare le pareti!
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  12. #12

    seconda lezione

    tutto bene... il maestro mi ci ha attaccato anche il sax.... fatte le note DO SI LA SOL. Imboccatura corretta con staccato o colpo di lingua... quel che trovo piu' difficoltoso è il respirare dai lati della bocca senza togliere la presa automaticamente dal bocchino... uffa.... a casa ho provato troppo stasera e mi sembra di avere una paralisi alla bocca! :lolloso:
    E anche la "cinghia" intorno alcollo è molto fastidiosa.... mi sega il collo e per tirare su il sax mi strozza! Pero' che soddisfazione suonare 4 note.... :yeah!)
    per il prox giovedi' gli arrivo la' e lo faccio sbiancare da quanto brava saro'!!!!! :bravo:
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: seconda lezione

    bravissima continua così! hai un' entusiasmo grandissimo! :yeah!)
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  14. #14

    Re: seconda lezione

    Molto bene complimenti tranchy. Ti consiglio di fare un unico argomento (per es. Le mie lezioni resoconto dettagliato) così crei una specie di feulleton che andemo poi a rivedere nel tempo... Magari potranno aiutarti i moderatori in questo... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Come consigliato da Docmax, i due topic sono stati unificati in uno generale.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Lezioni a pisa....
    Di pizzic77 nel forum Insegnanti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29th August 2012, 19:57
  2. lezioni di bop per tutti....
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 15:11
  3. Le lezioni di xiuder
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 10:43
  4. lezioni di sax bologna
    Di gep nel forum Insegnanti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 11:03
  5. Lezioni di sax all'Aquila
    Di nel forum Insegnanti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 17:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •