Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Le mie lezioni di Sax

  1. #16

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Come consigliato da Docmax, i due topic sono stati unificati in uno generale.


    grazie ci avevo pensato.... ma haimè.... non sapevo come fare! Grazieeeeee!
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  2. #17

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Le mie lezioni di Sax

    troppo motivante questo topic! :yeah!)
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #18

    Re: seconda lezione

    Citazione Originariamente Scritto da tranchy76
    E anche la "cinghia" intorno alcollo è molto fastidiosa.... mi sega il collo e per tirare su il sax mi strozza!
    se la tracolla è regolata bene , alla misura corretta , non da molto fastidio ;) !
    ricorda : il sax deve venire incontro alla bocca e non la bocca a cercare il sax ::
    sei forte tranchy :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #19

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Eccomi! Terza lazione fatta! Cambiato giorno da giovedi' a mercoledi'... allora.... ho perfino preso i complimenti dal maestro!!!! E così come premio per la prox volta non solo la sezione 2 ma anche la 3 di Wastall !! Mi ha chiesto quanto ho suonato... " Ogni giorno! Anche due volte al giorno è successo!" " OH BENE! ALLORA SI CHE SI COMBINA QUALCOSA QUA!"mi dice il maestro.... Riferendosi al fatto che non ho cominciato a studiare il sax in tenera etÃ*.... ma a 33 anni!!!
    Nuove note fatte FA e MI e la CORONA e il punto che aumenta la nota di metÃ* del suo valore... e anche la legatura tra due note e tra quattro... viste anche le pause. Devo dire che ho qualche problema con la saliva.... ne produco così tanta che mentre la nuota suona si sentono le bolle della saliva nello chiver!!! :mad:
    Che schifo!!! :shock:
    In una settimana l'ancia che mi ha dato il maestro da 2 l'ho disintegrata.... mi ha detto di andare a prenderne 3 di vandoren da 2 che fino a fine anno mi bastano... ma "fine anno" quale intenderÃ* lui.... fine anno scolastico o 2010??? Secondo i miei conti in 3 settimane le ho fatte fuori tutte! Mah! Così vedo di trovare qualcosa di decente come tracolla.... che quella che ho davvero mi decapita!... Un altro problemino.... per tenere il tempo mi vengono i crampi alle dita dei piedi a muoverli dentro la scarpa e così in automatico muovo tutta la schiena così l'aria vien fuori a colpi .... e il maestro mi gesticola con le mani per farmi capire di stare ferma con la schiena... io mi dimentico cosa significa sto tiro che mi fÃ* e mi blocco perchè penso mi dica di fermarmi che mi deve dire qualcosa! Le comiche insomma! Dopo di me è arrivato un bel tipo.... penso giovane come me! Con un Sax tenore selman del 1930... prestatogli... dice che pero' non lo puo' acquistare perchè il proprietario lo vende a 4500 euro... pero' bel suono caspita....! Quando avro' imparato il contralto provero' anche il tenore... :yeah!)
    Al momento è tutto!! Alla prossima!
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  5. #20

    Re: Le mie lezioni di Sax

    quanto entusiasmo!! ;) continua così.... :yeah!) ora la strada è tutta in salita.....in bocca al lupo!! ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #21

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Il sax del tuo amico era un SELMER ;) .
    Tutto quello che ti capita è normale, ma per la tracolla prova davvero a passare a qualcos'altro, ispirati qui trovi anche esercizi per sbloccare il collo.
    Infine fai qualche esercizietto di stretching alla fine della pratica ti aiuterÃ* ad essere più sciolta.
    Comunque Brava!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #22

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: Le mie lezioni di Sax

    ciao tranchy il tuo percorso mi consola anche io ho 33 anni e domenica ho la prima lezione
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  8. #23

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Citazione Originariamente Scritto da tranchy76
    Cambiato giorno da giovedi' a mercoledi'...
    abbiamo una cosa in comune , il giorno della lezione ;)
    non preoccuarti per la saliva , è normale ! con le ance puoi fare come mio fratello ..... le rompe subito e non le cambia mai :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #24

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Eccoci... 4 e 5 lezione fatta! Adesso si che le cose si complicano.... le ance me le mangio.... nel senso che mi durano una settimana... ora ne ho presa una da 2,5 vediamo come va'. RE col portavoce... na vera schifezza! Ha un suono che mi stona insieme alle altre note... il mio maestro dice che è normale che lo sento così finchè non ci faccio l'orecchio... sarÃ*! Poi incredibile non riesco a tenere il tempo.... con la schiena NO non devo muovermi... alzando la punta o il tallone NO in banda se tutti fanno così si sente.... allora bisogna muovere le dita dei piedi dentro la scarpa.... MA MI VENGONO I CRAMPI ALLE DITA DEI PIEDI!!!!! Conclusione non riesco a contare il tempo e vado davvero a orecchio... come piu' mi aggrada!!! Finchè son da sola va anche bene.... ma poi??? SarÃ* da ridere! Ah... non so' neanche prendere fiato nelle battute giuste così finisco su una nota da 4/4 e divento paonazza per riuscire a farla tutta! Che avventura ragazzi!
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  10. #25

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Citazione Originariamente Scritto da tranchy76
    allora bisogna muovere le dita dei piedi dentro la scarpa.
    :BHO: questa è la prima volta che sento una cosa del genere!!!
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #26

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Citazione Originariamente Scritto da tranchy76
    Poi incredibile non riesco a tenere il tempo....
    hai provato con un metronomo ?? ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #27

    Re: Le mie lezioni di Sax

    pian piano tutto si risolverÃ*.
    anche io muovevo le dita dei piedi :lol:
    e a volte mi capita ancora.
    :lol: ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #28

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Tutto nella norma... tutto procede bene e non ti preoccupare, il tempo unito all'esercizio risolve tutto.
    Il tempo musicale all'inizio sembra sempre un problema, scopri il metronomo che hai dentro, ora è arrugginito e sovrastato da polvere se ti impegni ci riesci a metterlo in opera (però quando studi ti devi concentrare bene).
    Il respiro inadeguato ti fa colorire il viso ma voi del gentil sesso avete i trucchi giusti no?
    A proposito mi giunge un OT (ma tanto mi anticiperanno con un argomento apposito): auguri a te e a tutte le saxofoniste!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #29

    Re: Le mie lezioni di Sax

    Brava tranchy stai procedendo alla grande :yeah!) io ho cominciato a 35 dunque vai tranquilla anche perchè la voglia non ti manca..ed è importantissima.
    Per l'imbragatura prova questa http://www.daminellipietro.it/Imbragatu ... L-L5.music e continua ad esercitarti con il bocchino davanti a casa dei suoceri
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #30

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Le mie lezioni di Sax

    io quando suono non riesco a non ballare! :lolloso:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Lezioni a pisa....
    Di pizzic77 nel forum Insegnanti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29th August 2012, 19:57
  2. lezioni di bop per tutti....
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 15:11
  3. Le lezioni di xiuder
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 10:43
  4. lezioni di sax bologna
    Di gep nel forum Insegnanti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 11:03
  5. Lezioni di sax all'Aquila
    Di nel forum Insegnanti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 17:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •