I rapporti tra apertura del bocchino e durezza dell'ance rimane più o meno quello.Originariamente Scritto da manuelpg
C'è da dire però che ci sono alcuni aspetti che possono influenzare la resa di certe configurazioni.
Alcuni bocchini chiusi suonano meglio con determinate di durezze e con una certa tipologia di ance. Altri bocchini invece funzionano con altre durezze e con ance di tipo diverso.
Alcuni bocchini poi sono molto efficienti... tanto che a parità di apertura, potresti trovare meno fatica a usare ance che virtualmente per quell'apertura potrebbero essere troppo dure.
Secondo me, è meglio cominciare con un bocchino medio-chiuso piuttosto che cominciare con un bochino molto chiuso.
Il bocchino chiuso di per sè ti facilita in certe cose però ti porta a non prendere brutte abitudini (tipo stringere troppo, cosa diffusissima tra i newbie e non!).