Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Insegnante privato o Conservatorio?

  1. #1

    Insegnante privato o Conservatorio?

    Ciao ragazzi...ho un nuovo quesito...ora sto studiando con insegnante privato (bravo ma anche tanto costoso) mi piacerebbe iscrivermi al consevatorio di Londra (ovviamente sono diplomato in meccanica, quindi il titolo di studio per entrare gia c'è) ho visto i programmi di studio (molto validi..ma passatemi il termine pure molto incazzati) la domanda è questa..secondo voi dovrei continuare ancora per un po con l'insegnante privato e poi fare domanda di ammissione oppure gettarmi a capofitto?

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: dubbio atroce

    Scusa ancora una volta, ti spiacerebbe usare TITOLI CHIARI?

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: dubbio atroce

    secondo me se non sei preparato non vieni ammesso. Quindi piuttosto che prendere una delusione comunica al tuo maestro che desideri prepararti per entrare in conservatorio e fra un anno prova
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: dubbio atroce

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Scusa ancora una volta, ti spiacerebbe usare TITOLI CHIARI?
    Chiedo scusa :half:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    Scusami, cosa significa "programmi incazzati"? A Londra non c'è limite di etÃ*??
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    Dato che si tratta di una "universita" della musica....teoricamente avendo i requisiti tecnici nn c'è limite di etÃ*..ma parlandone con il mio insegnante..il conservatorio serve solo se uno ha bisogno di un titolo e se vuol fare concertista..e io nn desidero ne uno ne l'altro...ringrazio comunque per le risposte.

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  7. #7

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    Scusa ma non sono d'accordo: ok che il titolo ti serve anche come qualifica ed è necessario in alcuni contesti (per esempio, se vuoi insegnare nelle scuole medie e/o superiori statali oppure in scuole di musica dove richiedono il diploma), ma devi anche considerare il percorso di studi che potresti affrontare in conservatorio e che potrebbe interessarti al di lÃ* della qualifica che poi ti rilascia. Dovresti informarti sul programma di studi e poi decidere, secondo me!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    In generale i Conservatori aiutano parecchio a dare una determinata inquadratura, quindi sono parte integrante per il raggiungimento dei propri scopi .. qualsiasi!
    e poi che siano validi o meno questo dipende dal docente che ti segue, del resto allora lo è anche per le scuole elementari, medie, licei, ecc...
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    Secondo me per essere uno che suona da un mese ti fai troppi problemi..per ora soffia dentro il tubo, quando sarai in grado di tentare il conservatorio il tuo insegnante te lo dirÃ*.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: Insegnante privato o Conservatorio?

    grazie ancora per le risposte
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax per conservatorio
    Di tittasax nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18th November 2014, 18:28
  2. Messaggio privato 'negativo'????
    Di SalVac85 nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th May 2014, 09:03
  3. tardi per il conservatorio?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th March 2010, 22:48
  4. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 28th June 2009, 20:58
  5. Privato o negozio?
    Di Nous nel forum Generale
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30th May 2008, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •