Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: registrare dry o con effetti ?

  1. #1

    registrare dry o con effetti ?

    volevo fare una registrazione col sax in un ambiente lontano dal mio studiocon una acustica migliore, pensavo di portare con mè un aw16g (un multitraccia su hard disk) della yamaha con su incisa la base e 2 microfoni akg 414 per registrare su 2 piste distinte il sax, una cuffia per monitor, la mia domanda era: mi conviene registrare "DRY" e poi inserire gli effetti (reverbero e compressore?) in fase di mix finale o è conveniente applicarli prima ? userei il tenore e per alcuni pezzi il soprano.
    mercy mercy mercy
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  2. #2

    Re: registrare dry o con effetti ?

    senza dubbio mettili dopo!!!
    Specialmente se sei da solo e registri in cuffia non hai modo di valutare bene la giusta quantitÃ* di effetto, in quel momento potrebbe piacerti ma dopo in studio l'ascolto sicuramente cambia e non hai modo di rimediare.
    Comunque puoi anche registrare il suono pulito ma ascoltando anche gli effetti, cioè il ritorno degli effetti va solo alla mandata cuffie e non alla traccia del registratore, con questa modalitÃ* ha la possibilitÃ* di suonare ascoltando in quel momento il suono che più ti piace e più ti permette di esprimerti al meglio, poi dopo con calma fai i mix finale definitivo.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: registrare dry o con effetti ?

    Dipende da che tipo di effetti e come li applichi...

    Sentire un sax in cuffia senza riverbero... ti butta fuori in maniera incredibile: quindi per lo meno devi avere un riverbero in cuffia.
    In fuzione delle macchine che usi si sceglie sempre cosa usare... generalmente quando si usano macchine professionali, non necessariamente analogiche (ma di solito sì): si usa in tracking tutto quello che va usato e poi si verifica in fase di mix.

    Quindi, siccome fai una registrazione probabilmente con solo effetti via plugin, usa tranquillamente tutto quello che vuoi in tracking e poi vedi se va bene e in caso correggi.
    Per sentire la traccia dry ti basta bypassare i plugin e senti la traccia dry...

    Viceversa quando si usano macchine analogiche capita spesso che alcuni effetti, specie la compressione (ma non solo), vengono fatte direttamente in tracking... e poi in caso si equalizza (se non lo si è fatto prima)... però ovviamente dipende dallo studio, dall'ingegnere del suono, dalle macchine a disposizione.
    Ovvio in uno studio professionale, per fare l'equalizzazione e la compressione di un suono per il tracking si perde tranquillamente una mezz'ora (immagina il tempo che si perde per posizionare bene i microfoni della batteria!!!).

    Come detto, usando i plugin di un DAW (qualunque esso sia), si può registrare con gli effetti in tracking e poi in caso scegliere/sentire com'era il risultato senza.
    Ricordiamoci che anche il miglior microfono non "trasdurrÃ*" mai il nostro strumento come lo percepiamo noi con le nostre orecchie, da qui... l'uso di effetti diventa "necessario" nella stragrande maggioranza dei casi

  4. #4

    Re: registrare dry o con effetti ?

    Secondo me, come ha detto Al registra senza effetti, anche perchè l'ascolto in cuffia è molto diverso da l'ascolto in casse monitor o hi-fi da casa.
    Altro punto della registrazione senza effetti è che riesci a sentire meglio il tuo suono soprattutto in cuffia, gli effetti li puoi mettere tranquillamente dopo, sia che siano software o hardware ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Registrare il Sax
    Di losax91 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th January 2014, 21:48
  2. App per registrare
    Di beccodritto nel forum Software musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th September 2013, 11:00
  3. La vita di STAN GETZ: 7a puntata: registrare registrare reg.
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th September 2011, 10:51
  4. registrare il sax.
    Di fcoltrane nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th January 2010, 00:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •