Proprio oggi ascoltavo le registrazioni di John Coltrane con Thelonious Monk (straconsigliatissime!); ad un certo punto parte Off Minor e penso 'caspita, ma qui il Trane suona come Coleman Hawkins! Strano!!!' e per forza: era il Bean in persona che suonava!
Questo mi ha fatto riflettere: in effetti per chi ascolta bene il jazz, ogni musicista di un certo livello ha uno stile inconfondibile; come diceva il grande Rollins, se squilla il telefono e dall'altro capo un amico ti dice 'Pronto!?' tu lo riconoscerai immediatamente da quella semplice e breve allocuzione; lo stesso si può dire di Coleman Hawkins e di Lester Young (come di tanti altri)!
Ora molti di noi sanno che il Bean è stato per così dire il primo a portare il sax tenore ad un livello espressivo/tecnico degno di uno strumento solista: è storica la sua interpretazione di 'Body And Soul'; contemporaneamente, o poco dopo, il Prez sviluppava il suo modo di usare il sax tenore completamente indipendente dall'influenza di Hawkins: naquero così due correnti interpretative e tecniche per il tenore (e non solo!)...
Ora quello che mi chiedo, e chiedo lumi ai musicisti che meglio di me sapranno individuarle, quali sono le fondamentali differenze tra questi due grandi della musica? Perchè ascoltandoli li puoi differenziare così nettamente l'uno dall'altro?
Vorrei leggere le vostre impressioni, le vostre analisi tecniche/teoriche, o semplicemente perchè preferite il Bean al Prez o viceversa. Lo so che potrebbe essere un discussione del tutto superflua essendo due stili completamente separati ed unici, ma le vostre osservazioni potrebbero ampliare i miei orizzonti e magari anche i vostri!