Si, sono d'accordo, quello che volevo dire è che l'orchestra, non sempre, costringeva a un linguaggio più definito, prendiamo per esempio, ma forse è un caso unico, quella di Duke Ellington, il suono e la personalitÃ* dei musicisti determinavano persino la composizione dei pezzi, Ellington componeva pensando a Carney, Webster o Hodges.
Ma, veramente si, è un caso a se, unico, le grandi orchestre di bianchi erano più livellate e livellanti, a parte forse quella di Benny Goodman, che fu la prima orchestra "mista" della storia.
In fondo chi ha innovato è perchè andava controcorrente.