Oggi ho avuto la fortuna di paragonare un Martin Committee II del '41 con un Selmer Super Balanced Action. Tutto questo in presenza di una persona ben più in gamba e qualificata di me, nonchè possessore del Super Balanced Action sopracitato.
risultato...differenze minime, la pasta del suono è la stessa con l'unica differenza che il Committee II suona un po' più scuro, mentre il SBA è più moderno.
la vera differenza sta nel prezzo, il SBA è stato acquistato dal mio maestro alla cifra di 8.000€ circa mentre il Committee II, tra l'altro abbastanza raro perchè non ne sono stati prodotti molti e con un incisione veramente pregiata, probabilmente riuscirò a portarmelo a casa a 1900 €.
anche a livello di meccanica non ci sono differenze significative, ovviamente il SBA è leggermente superiore a livello meccanico ma nulla di eclatante.
Volevo solo rendervi partecipi di questa mia esperienza ed enfatizzare il paradosso;
Selmer SBA - 8.000€
Martin Committee II - 1.900€
sono pienamente conscio del fascino della Selmer...ma ne vale veramente la pena secondo voi?
a me sinceramente pare più un ingiustizia e sarò felicissimo di portarmi a casa uno strumento che suona veramente come un SBA e costa 4 volte meno!!!
quando sarò miliardario mi comprerò un bel SBA...anzi...mi comprerò la Selmer! ::
AVVERTENZE: questo post è stato scritto da un rosicone che non si potrÃ* mai permettere un Selmer e per questo farÃ* il virtuoso! :zizizi))
a parte gli scherzi...il succo del discorso è; avete 2000 € e volete qualcosa che suoni come un SBA? non disperate...provate un Commettee II e mi saprete dire...