Questo modo di studiare le scale si trova nel metodo di Londeix "Les Gammes Conjointes Et En Intervalles".

E' un modo di studiare le scale che risulta utilissimo non solo per acquistare un gran controllo dello strumento ma anche per avere una maggiore varietÃ* nell'uso degli intervalli durante l'improvvisazione.

Oltre alle maggiori andrebbero studiate con questo metodo anche le minore armoniche e le minori melodiche.

Poi volendosi proprio fare del male, nulla vieta di applicarlo anche alle scale simmetriche.