Ragazzi da circa 2 settimane studio il concertino da camera da portare agli esami, e volevo dei consigli a riguardo:
1) il primo passaggio dove si presentano i sovracuti in particolare il Sol# e il La. Bene il Sol# lo prendo così X + Ta mentre il La lo prendo così 3 + 4
Il problema è che il Sol# a volte stecca, o meglio se fatto in velocità su 10 volte che lo faccio 5 volte mi esce e 5 no. Cosa posso fare per " far ingrassare" :ghigno: questo suono e avere una certezza nel beccare la nota? ed eventualmente esiste qualche posizione alternativa che mi dia una più facile emissione?
2) il secondo passaggio con i sovracuti ovvero quando si arriva al Fa. I sovracuti fino al Re vanno tutti bene ovvero sono sicuri, non li stecco mai e l'intonazione è accettabile, ma per il Fa ho qualche difficoltà... da premettere che a casa ho 3 ance in particolare che mi danno una facilità di emissione bestiale ovvero riesco a prendere il Fa senza fare né scale né altro, mentre con altre ance pur sempre buone non riesco proprio.... cosa posso fare per avere la certezza che il Fa esca sempre?
Come esercizio faccio gli armonici del Sib (e con l'ancia buona arrivo a prendere il Fa) e cerco di intonarli e tenerli per un pò, certo un pò ha migliorato l'emissione dei sovracuti ma non ho la sicurezza che il Fa mi esca 100 su 100......
Attendo vostre illuminazioni..... ;)