Credo sia molto difficile controllare la fuoriuscita della mandibila se hai la tendenza naturale a farlo (specie quando il problema non è bilaterale ma monolaterale :muro(((( ), l'importante è attuare quei meccanismi che non strozzino il sistema becco ancia e non modifichino in peggio il suono (che è sempre una cosa personale da sviluppare come il buon Liebman ci ha fatto apprendere ne suo bellissimo testo).
Io credo che ogniuno mette del suo nell'imboccatura, però è fondamentale il primo approccio con il sax in modo da evitare false ed errate partenze con il rischio di dove dolorosamente e faticosamente correggere poi... in questo il primo maestro deve essere molto bravo e preparato.