Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: Imboccare? ma quanto?

  1. #31

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Credo sia molto difficile controllare la fuoriuscita della mandibila se hai la tendenza naturale a farlo (specie quando il problema non è bilaterale ma monolaterale :muro(((( ), l'importante è attuare quei meccanismi che non strozzino il sistema becco ancia e non modifichino in peggio il suono (che è sempre una cosa personale da sviluppare come il buon Liebman ci ha fatto apprendere ne suo bellissimo testo).
    Io credo che ogniuno mette del suo nell'imboccatura, però è fondamentale il primo approccio con il sax in modo da evitare false ed errate partenze con il rischio di dove dolorosamente e faticosamente correggere poi... in questo il primo maestro deve essere molto bravo e preparato.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #32

    Re: Imboccare? ma quanto?

    imboccare: quanto?

    secondo me fino ai 2 anni in media..poi sarebbe bene che il bambino iniziasse a mangiare da solo.







    :alè!!)

    lo so sono un coglione
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  3. #33

    Re: Imboccare? ma quanto?

    sei ot imboccare ma quanto? non quando?
    :ghigno:
    concordo con Doc
    tempo fa discutevo con un professionista che ha studiato in olanda e per molto tempo ha affrontato questo problema .
    (alla fine però c'è riuscito grazie ad un ottimo insegnante che ha eliminato il problema)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #34

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare
    imboccare: quanto?
    secondo me fino ai 2 anni in media..poi sarebbe bene che il bambino iniziasse a mangiare da solo.
    Complimenti!!! A me ha fatto molto ridere..... e poi se ogni tanto non ci scherziamo su va a finire che sto "tubo storto" lo prendiamo troppo sul serio!
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  5. #35

    Re: Imboccare? ma quanto?

    ho misurato...
    giusto 1.1 cm, e mi sembra rientri nei parametri
    (temevo di imboccare troppo poco, però io mi trovo bene così) :oops:
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  6. #36

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Prova ad imboccare di più, diciamo 2 o 3 millimetri. Vedi cosa succede, meglio se ti puoi riascoltare registrandoti, e poi facci sapere se trovi qualche differenza.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  7. #37

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Imboccare? ma quanto?

    come faccio a misurarmi? non lascio nessun tipo sul bocchino...forse con un po' di colorante sui denti
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  8. #38

    Re: Imboccare? ma quanto?

    1,4 :saputello


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  9. #39

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Prova a suonare davanti allo specchio ogni tanto, ti accorgerai di tante cose, sopratutto riguardo a imboccatura ed impostazione.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #40

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Davanti allo specchio, poggia di denti (per una volta sola), solleva il labbro superiore e prendi il segno con un dito. Oppure appiccica un pezzettino di carta o scotch sempre sul punto dove poggiano i denti superiori.
    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    come faccio a misurarmi? non lascio nessun tipo sul bocchino...forse con un po' di colorante sui denti
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  11. #41

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare
    imboccare: quanto?

    secondo me fino ai 2 anni in media..poi sarebbe bene che il bambino iniziasse a mangiare da solo.







    :alè!!)

    lo so sono un coglione
    :lol: :lol:

  12. #42

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Imboccare? ma quanto?

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Prova a suonare davanti allo specchio ogni tanto, ti accorgerai di tante cose, sopratutto riguardo a imboccatura ed impostazione.
    io devo suonare in cantina e non ho specchi a disposizione :cry:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  13. #43

    Re: Imboccare? ma quanto?

    uno specchio di medie dimensioni puoi acquistarlo con poco.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #44

    Re: Imboccare? ma quanto?

    se ti consola, io in casa mia non ho specchi a figura intera, così devo suonare in bagno quando voglio farlo :lol:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  15. #45

    Re: Imboccare? ma quanto?

    infatti io non ho problemi... mi specchio ogni volta che voglio!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quanto di un solo è improvvisato e quanto è preparato..
    Di darionic nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26th November 2011, 21:56
  2. Dubbi sul tenore: quanto imboccare?
    Di SteYani nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 14:25
  3. Vecchio modo di imboccare?
    Di cagliostro70 nel forum Tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th March 2010, 12:28
  4. come imboccare con il tenore...
    Di rena nel forum Tecnica
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 18th January 2009, 14:55
  5. Quanto imboccare il becco del sax?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st April 2008, 10:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •