Personalmente non sono un fautore dello studio "al massacro", tuttavia il metodo proposto mi sembra davvero un pò naif: almeno personalmente se non mi concentro almeno un paio d'ore di fila senza soste non riesco a cavare un ragno dal buco, anche perchè uno strumento a fiato richiede comunque uno sforzo muscolare costante e se dopo appena 20 minuti (tempo durante il quale riesco a riscaldarmi), smettessi subito, dopo la pausa sarei di nuovo da capo.
Pur trovando questa "teoria" interessante, resto della mia opinione: con 2-3 ore al giorno fatte come si deve e senza perdite di tempo si possono ottenere degli ottimi risultati.