Nancy e A time for love...
due splendide ballad, le ho suonate "in alto", non so perchè ma ultimamente mi vanno più così, boh!
certo che la versione coltraniana di Nancy è un'altra cosa... :oops:
http://www.myspace.com/danielericciu
Nancy e A time for love...
due splendide ballad, le ho suonate "in alto", non so perchè ma ultimamente mi vanno più così, boh!
certo che la versione coltraniana di Nancy è un'altra cosa... :oops:
http://www.myspace.com/danielericciu
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
grande dany,
la base di a time for love dove di che aebersold è ?
mi piacerebbe suonarla...
con che sax è fatta? sembra leggermente meno presente ed intonato del solito, ancia leggera?
:yeah!)
a mio parere è proprio in alto che il tenore può dare il massimo (se poì il solo è costruito anche dalle altre parti)
alcune cose sono straordinarie. :bravo:
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
anche a me piacciono molto suonate in quelle ottave, in effetti...
appena inserite altre due pallose ballad! :lol: :lol:
My funny Valentine e My one and only love
ho lasciato anche alcune "imperfezioni", tipiche delle registrazioni rapide e "vere"...
l'intonazione in A time for love è leggermente difettosa in alcuni suoni lunghi, l'ancia era un pò vecchiotta e forse non riuscivo a spingere a dovere...grazie per le belle parole, criticate ancora!
http://www.myspace.com/danielericciu
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Appena inseriti due brani di mia composizione, ancora in fase poco più che embrionale...le "basi" sono dei midi realizzati scrivendo le parti con finale, monotone e anche con alcuni errori che ho giÃ* corretto ma non ho trasformato il file...ho anche abbozzato dei soli solo per provare, ma data la difficoltÃ* dei "giri" devo studiarli per bene prima! Valentina è realizzato interamente dalla mia testaccia, Maestro John è un' elaborazione (molto contorta!) del blues coltraniano...entrambi sono a tempo lento...aspetto critiche e suggerimenti...nel frattempo sto scrivendo altri brani... velocissimi, questa volta!
http://www.myspace.com/danielericciu
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
ho inserito un brano composto stamattina, suonato su base di Band in a box, in stile ballad fusion, l'abbiamo provato con il gruppo e viene molto bene, per il momento ascoltate la versione con sax e accompagnamento elettronico, non ho ancora dato un titolo, per il momento è ballad fusion sul mio space
http://www.myspace.com/danielericciu
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
:bravo: complimenti! davvero bravo
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)