Citazione Originariamente Scritto da Placebo
davanti un piatto di orecchiette!! :lol:
Eh no Placebo! Questa non dovevi dirla! Mi hai fatto venir fame, mannaggia a te! :slurp:
Tornando al "problema", forse è solo un periodo passeggero di calo d'interesse. O magari può darsi che a darti fastidio non sia tanto l'argomento in sè, quanto magari il fatto di dover rispettare delle scadenze (tipo il dover arrivare preparato a lezione). Naturalmente sto solo facendo un'ipotesi.
In questo caso ti posso solo consigliare di prenderti il tuo tempo senza l'assillo delle scadenze.
Negli anni passati avevo affrontato il solfeggio sul Bona, e neanche tutto, e di teoria sapevo giusto quelle quattro cose necessarie.
Da un po' di tempo, a 35 anni suonati, mi è venuta voglia di approfondire lo studio della teoria e dell'armonia. Lo sto facendo con un amico (diplomato in corno) molto preparato che segue i miei ritmi e le mie esigenze (che lui è bravissimo a interpretare).
Stessa cosa con lo strumento: da pochissimo ho cominciato ad affrontare il linguaggio jazz e l'armonia che lo regola e mi si sta pian piano aprendo un mondo!
Forse il segreto sta nel fatto che, non dovendo inseguire né un diploma né la professione, sto affrontando quel tipo di studio con ritmi a me congeniali (magari non ho tempo per una settimana intera di applicarmi, ma nessuno mi corre dietro).
Può essere la soluzione anche nel tuo caso? Non lo so, però può darsi che il "problema" (che poi tanto grosso non è) possa essere sia di stimoli che di pressione (nel senso che magari ti senti pressato dai tempi da rispettare).
Potresti provare a piantarla lì per un po' con la teoria, senza però smettere di suonare :ehno: . Vedrai che il tuo amore per la musica ti farÃ* tornare la voglia di studiare anche quella!